Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Santa Maria della Scala
Santa Maria della Scala

Danza

Gli spazi dell’Alhambra, fortezza araba di Granada, in Spagna, acquistano nuove luci e nuove ombre, attraversati dalle coreografie site specific proposte dalla compagnia Aterballetto

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 29...

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana dal 29 agosto al 4 settembre, in scena nei teatri di tutta Italia

Carnación di Rocío Molina: superare i limiti della danza

Una battaglia fra il suo corpo vulcanico e cinque musicisti dal vivo: ecco Carnación di Rocío Molina in prima assoluta alla Biennale Danza di Venezia

Sette peccati capitali per sette coreografi, alla Biennale Danza

Il gotha dei coreografi internazionali, per interpretare i sette vizi capitali: debutto italiano di Sevens Sins alla Biennale Danza di Venezia e a Bolzano Danza

“Nutida”, il festival per giovani coreografi

Investire su giovani nomi della danza contemporanea, in Toscana: il festival "Nutida" arriva alla sua terza edizione sotto la direzione artistica di Bozzolini e Cona

A Palazzo Ducale di Urbino, nei territori del gesto di Virgilio...

Virgilio Sieni apre gli spazi del Palazzo Ducale di Urbino alle suggestioni dei corpi contemporanei, con una performance itinerante site specific e dagli echi pittorici

I semi di Narãnji Dance Festival cresceranno a Lentini: in cantiere...

La prima edizione del Narãnji Dance Festival, promosso da Compagnia Petranuradanza, va in scena a Lentini: obiettivo creare una comunità che sappia guardare la danza, per animare il territorio

Viaggiando nel Paradiso dantesco del Gruppo Nanou, tra danza e luce

Danza, visioni, luci, corpi: con una commistione di linguaggi e di arti, il Gruppo Nanou porta il Paradiso dantesco negli spazi delle Artificerie Almagià, per il Ravenna Festival

La follia di Mourad Merzouki a Parma, tra hip hop e...

Mourad Merzouki porta la sua “Folia” all’Arena Shakespeare di Parma, per la stagione estiva di Fondazione Teatro Due. Un incanto contaminato che rapisce i sensi e il cuore

Right, ovvero la bestialità umana e la violenza del potere

Al Festival Interplay di Torino, Carlo Massari rilegge “Le sacre du printemps” come rito sacrificale delle donne, cavie in un laboratorio di sperimentazione

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.