Reggio Emilia
Reggio Emilia

Libri ed editoria

Dall’ossessione per il vintage alla fortuna del remake, la nostalgia è solo una questione di nostalgici? Se ne parlerà a Bologna, per la presentazione del nuovo libro di Lucrezia Ercoli
fotografia | Magma, di Antonio Biasiucci

fotografia | Magma, di Antonio Biasiucci

Un lavoro durato quasi undici anni, dedicato ai vulcani, e alla loro inquietante bellezza...
fumetti | Frida Kahlo. Una biografia surreale

fumetti | Frida Kahlo. Una biografia surreale

Le mie sopracciglia sono i neri corvi del malaugurio che volano sopra il campo di grano di Van Gogh...
pittura | Pietro Cavallini | La pittura romana prima di Giotto

pittura | Pietro Cavallini | La pittura romana prima di Giotto

Il romano Pietro Cavallini fu uno dei protagonisti della pittura italiana tra la fine del Duecento e gli inizi del Trecento...
estetica | Aldo Trione Ars Combinatoria Spirali/Vel |

estetica | Aldo Trione Ars Combinatoria Spirali/Vel |

Che cosa significa inventare? Calcolo magico, logica fantastica, estetica della composizione...
La salvaguardia del patrimonio architettonico del XX secolo. Problemi, prospettive, strategie

La salvaguardia del patrimonio architettonico del XX secolo. Problemi, prospettive, strategie

Il testo raccoglie gli Atti del Convegno internazionale La salvaguardia del patrimonio architettonico del XX secolo, svoltosi presso la Facoltà di...
Segno e musica

Segno e musica

Codici miniati e musicali nel millenario della nascita di Guido D’Arezzo
pittura contemporanea | M.K. Ciurlionis: preludio all’astrattismo

pittura contemporanea | M.K. Ciurlionis: preludio all’astrattismo

Alle radici dell'arte contemporanea, la lotta di un'anima-cometa, prossima alla follia, per infrangere le barriere tra le arti e per far cantare i colori e brillare i suoni...
Nel segno di Giano. Passato e futuro nell’arte europea tra Sette e Ottocento

Nel segno di Giano. Passato e futuro nell’arte europea tra Sette...

Gran parte dell’arte prodotta in Occidente tra Sette e Ottocento sembra porsi sotto il segno di Giano, l’antico dio romano il cui doppio e opposto profilo guarda contemporaneamente dietro e davanti a sé, sdegnando il presente per gettare lo sguardo verso il passato e avvistarvi il futuro
La sosta di Cava | Il paesaggio metelliano nella pittura dell’Ottocento

La sosta di Cava | Il paesaggio metelliano nella pittura dell’Ottocento

Un libro dedicato alla Divina Costiera, Musa ispiratrice di molti scrittori del Settecento, secolo del Grand Tour

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.