BCC
BCC

Mostre

La mostra di Luca Grimaldi e Gabriele Silli al Caos di Terni propone un scontro tra forma e materia, per un atto creativo che travolge il tempo e lo spazio

“Re/Presentation” di Emilio Vavarella alla Gallleriapiù

Emilio Vavarella trasforma gli spazi di Gallleriapiù a Bologna in uno showroom di concetto dove presentare un progetto sul ritratto contemporaneo

Chronorama: gli archivi di Condè Nast in mostra a Palazzo Grassi

Palazzo Grassi riapre con la prima grande mostra dedicata ai tesori fotografici provenienti dagli archivi di Condè Nast acquisiti dalla Pinault Collection

“The catalogue of huts” di Monica Biancardi, alla Shazar Gallery

Monica Biancardi con “The catalogue of huts” segna il suo ritorno alla Shazar Gallery dopo aver presentato il progetto “Punti di vista” nel 2019

Butterfly Effect: Andrea Mario Bert e Alessandro Assirelli per la prima...

Negli spazi del Centro Espositivo San Vidal, Butterfly effect cattura un mondo onirico: infinito e definito si incontrano nei lavori di Andrea Mario Bert e Alessandro Assirelli, in mostra fino al 14 marzo

I “Profili” di Nello Petrucci in mostra a Villa Tittoni di...

A Villa Tittoni di Desio i “Profili” di Nello Petrucci sono esposti in occasione dell’omonima mostra, a cura di Chiara Canali, fino al 26 marzo

Lee Lozano per la prima volta in Italia alla Pinacoteca Agnelli

"Strike" è la mostra monografica dedicata alla pioneristica Lee Lozano, curata da Sarah Cosulich e dalla co-curatrice Lucrezia Calabrò Visconti
Installation view Lucio Fontana. L'origine du monde. Ph Serge Domingie. © Fondazione Lucio Fontana Milano, by SIAE 2023. Courtesy Museo Novecento

Giacometti e Fontana, la ricerca dell’assoluto. La mostra al Museo Novecento...

L'invisibile, il sacro, la materia. Fino al 13 settembre 2023, la mostra a cura di Chiara Gatti e Sergio Risaliti legge in parallelo le opere di questi due grandi maestri del Novecento, individuando la ricerca dell'uno nella pratica dell'altro
Se il paesaggio è simbolico, Boccanera Gallery, Milano

Se il paesaggio è simbolico. Sei artisti sulla Natura da Boccanera...

L'artista Linda Carrara, invitata a esporre una personale nella sede milanese della galleria, decide di aprire la partecipazione curando una mostra collettiva. Il paesaggio è il filo conduttore
Luca Staccioli, Wake Up Call, veduta della mostra, ArtNoble gallery, Milano, 2023. Ph. Michela Pedranti

Un gioco terribile come la realtà: Luca Staccioli alla ArtNoble Gallery...

La galleria ArtNoble di Milano presenta "Wake Up Call", mostra di Luca Staccioli che ci porta attraverso un percorso a ostacoli fatto di ciò di cui sono fatti i nostri incubi quotidiani

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.