Dalle “speranze” alle stelle, l’Inferno di Dante nell’arte, alle Scuderie del...
Viaggio nell’Inferno di Dante, attraverso le opere della grande storia dell’arte, da Beato Angelico ad Anselm Kiefer: la mostra alle Scuderie del Quirinale
‘Refocus. Archivio visivo della pandemia’ alla Triennale di Milano
Ultimi giorni per visitare la mostra che raccoglie i lavori di quaranta giovani fotografi, individuati tramite selezione pubblica, che hanno interpretato i mesi della pandemia da Covid-19. Ad accompagnare la mostra la pubblicazione "Almanac of Suspension", che sarà presentata il 20 novembre alla Triennale
‘Minimi naturali’: Marit Wolters e Andrea Pertoldeo a Metronom, Modena
A Metronom la bi-personale di Marit Wolters e Andrea Pertoldeo ispirata ai "Minimi naturali" di Aristotele. Fino al 22 dicembre
Dario Carratta e Giovanni De Cataldo, L’ora del Lupo – Spaziomensa
Ultima esposizione della serie di bipersonali a Spaziomensa, l'artist run space romano. Per l'occasione Dario Carratta e Giovanni De Cataldo interpretano “L’ora del Lupo”
“La Cina (non) è vicina”: la dissidenza di Badiucao al Museo...
Con "La Cina (non) è vicina. Badiucao - opere di un artista dissidente" la Fondazione Brescia Musei presenta la prima personale di Badiucao, pseudonimo dell’artista-attivista cinese noto per la sua arte di protesta. Fino al 13 febbraio
Malinconie, dissolvenze, assenze: la mostra “Pelle d’oca” alla The Address Gallery
Le opere di Marina Cavadini, Edorardo Caimi, Lucia Cristiani ed Edoardo Manzoni, in mostra alla The Address Gallery di Brescia, ci raccontano il brivido dell'assenza
Mauro Staccioli con ‘[re]action’ al Castello Campori di Soliera. Le parole...
L'antologica "Mauro Staccioli. [re]action" porta al Castello Campori e nel centro storico di Soliera, in provincia di Modena, le opere di uno dei principali scultori italiani contemporanei (fino al 30 gennaio 2022). Le parole di Lorenzo Respi, curatore della mostra
Marta Naturale, La passeggiata – Francesca Antonini
Una sublime normalità in quindici piccole pitture su tavola: Marta Naturale ci conduce in un percorso di lenta esplorazione con “La passeggiata”.
Labirinti inTrastevere, tra fotografie e immagini in movimento
La Scuola di Fotografia e Audiovisivo RUFA presenta “Labirinti inTrastevere”, mostra dedicata alla contemplazione e alla cura delle immagini