BCC
BCC

Mostre

La mostra di Luca Grimaldi e Gabriele Silli al Caos di Terni propone un scontro tra forma e materia, per un atto creativo che travolge il tempo e lo spazio

La collezione di Fausto Paci alla Casa Museo Osvaldo Licini, a...

Alla Casa Museo Osvaldo Licini la mostra "Fausto Paci, l’arte di collezionare: da Licini a Fontana, da Man Ray a Warhol". Fino all'8 dicembre

Lo spazio della memoria di Giosetta Fioroni, alla Galleria Fidia di...

Visitabile alla Galleria Fidia di Roma, la mostra a cura di Gemma Gulisano racconta la lunga ricerca di Giosetta Fioroni, tra opere recenti e documentazioni storiche

‘Ciao Maschio’ alla Galleria d’Arte Moderna di Roma

"Ciao Maschio. Volto, potere e identità dell'uomo contemporaneo": «oltre 100 opere traducono nel linguaggio dell’arte l’evoluzione del ruolo e dell’identità dell’uomo, dalla fine dell’Ottocento al nostro presente». Fino al 14 novembre

Emilio Villa per la prima volta in mostra a Macerata alla...

Progetto a più mani intorno alla figura ed eredità di Villa, che riscopre la leggendaria avventura della casa editrice di Pollenza Foglio OG e si estende al catalogo edito in cento copie numerate

Cesare Berligeri, Forme avvolte e volumi – Villa Rendano

Cesare Berligeri modella le forme della tela in materia di continuità spaziale, in parte scultorea e in parte pittorica, suggerendo un’affinità diretta il tempo che tutto forma e tutto disforma

Tobias Putrih, Internal Affairs – Pinksummer

La Slovenia di Tobias Putrih, tra secondo dopoguerra, Jugoslavia e Tito. Quando era lecito sognare una società unita e migliore
nicola piscopo galleria marrocco

Nicola Vincenzo Piscopo, Collirio – Galleria Marrocco

Alla Galleria Marrocco di Napoli, le opere di Nicola Vincenzo Piscopo indagano la funzione rappresentativa della pittura, ai tempi dell'immagine virale

Una mostra diffusa a Como, per raccontare il sogno d’arte e...

"Il sogno di Antonio Ratti": a Como, un progetto espositivo diffuso, per raccontare la storia e la visione di un imprenditore illuminato, attraverso l'arte contemporanea

Collezione Maramotti: da TARWUK a dieci studi d’artista, le due nuove...

La Collezione Maramotti, nella sua sede a Reggio Emilia, ha inaugurato la stagione autunnale con due mostre: “Ante mare et terras” del duo di artisti croati TARWUK e “Studio Visit. Pratiche e pensieri intorno a dieci studi d’artista”, entrambe vistabili fino al 20 febbraio 2022

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.