VIVE
VIVE

Mostre

La sede di Napoli delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo ospita un’ampia mostra che ripercorre la pittura paesaggistica napoletana di inizio '800, tra influenze culturali e rivoluzioni politiche, attraverso la figura di Joseph Rebell

Otto dipinti di Jean Dubuffet in mostra per la prima volta a...

A settembre la Galerie Lelong & co di Parigi presenterà per la prima volta al pubblico i Paysages du Val-de-Marne di Jean Dubuffet

‘Scelte Apparizioni’: Braconi, El Asmar, Modica a D3082 alla Domus Civica...

La mostra "Scelte Apparizioni" raccoglie tre opere di Lara Ilaria Braconi, Elena El Asmar e Concetta Modica negli spazi di D3082 presso Domus Civica: un padiglione urbano, aperto e in dialogo con la città. Fino al 21 agosto

Le opere di Daniele Basso al Santuario di Oropa, tra arte...

Le opere di Daniele Basso in mostra nel complesso monumentale del Santuario di Oropa: un percorso espositivo, curato da Irene Finiguerra, in cui arte e spiritualità si incontrano

Venticinque graphic designer del ‘900 in mostra a Trieste

A Trieste una mostra che offre uno spaccato della storia della grafica italiana della seconda metà del ’900

Eron e Lucia Bubilda Nanni con ‘Nebule di tempo’ alla Galleria...

Alla Galleria Santa Croce, a Cattolica, la doppia personale di Eron e Lucia Bubilda Nanni “Nebule di tempo”, con una serie di opere dei due artisti. Fino al 25 settembre

‘Una sola moltitudine’: Antonio Biasiucci al Palazzo della Cultura per Procida...

Per Procida 2022 al Palazzo della Cultura la mostra personale di Antonio Biasiucci “Una sola moltitudine", a cura di Gianluca Riccio, presenta una selezione di scatti in bianco e nero. Fino al 29 settembre

A Venezia, un finissage per gettare una luce sulla violenza di...

Ai Magazzini del Sale di Venezia, la chiusura della mostra “Il Vuoto”: presentazione del catalogo dell’esposizione che ha riunito artisti affermati ed emergenti sul tema della violenza di genere

‘Alla Natura. L’azione artistica come ultimo rito magico e salvifico’, a...

A Palazzo San Giacomo, Russi (RA), una mostra collettiva che ispirandosi a Beuys e Jodorowsky, riflette sulla contemporaneità

Depero Campari, una mostra per raccontare l’iconica collaborazione

In occasione dei 130 anni dalla nascita di Fortunato Depero, la Galleria Campari inaugura una mostra dedicata all’artista che ha caratterizzato lo stile del brand

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.