RUFA
RUFA
Popsophia
Popsophia

Mostre

Una vasta mostra articolata nelle due sedi al Magazzino del Sale e allo Spazio Vedova a Venezia che racconta quell’arte che ha sempre affascinato Vedova, la grafica

Lettere e “opere” di Van Gogh nella mostra multimediale di Palazzo...

Ancora una volta, la tecnologia tenta di raccontare l'emozione dell'arte e della vita di Vincent Van Gogh: la mostra multimediale e immersiva arriva a Palazzo Fondi di Napoli

ARTOUR-O il MUST 2022: la tappa all’Istituto Dante Alighieri di Asunción,...

ARTOUR-O il MUST 2022, alla sua 33ma edizione, con "Variazioni sul tema di Dante. 700 anni 700 opere dopo le tappe in Italiaprosegue il suo percorso in Paraguay all’Istituto Dante Alighieri Asunción. Ne abbiamo parlato con la fondatrice, Tiziana Leopizzi

La parabola della vista: disegni di Andrea Bolognino al Museo di...

Per gli “Incontri Sensibili” del Museo di Capodimonte di Napoli, i disegni di Andrea Bolognino in dialogo con la Parabola dei Ciechi di Bruegel: un viaggio onirico attraverso il senso della vista e le sue aporie

‘MFM #1 Excitatio’ per il nuovo progetto di Marco Flò Meneguzzo...

La bipersonale "Corpi, vulva, ortaggi e colore: in mostra le squisite ossessioni", a cura di Francesca Interlenghi, pone in dialogo opere di Debora Barnaba e Nayra Martín Reyes, nello Spazio Maria Calderara, a Milano, fino al 3 aprile. Oggi alle 19 il primo talk sulla mostra, in cui a parlare saranno le artiste

Nicola Samorì: una pinacoteca orizzontale a Villa d’Este

A Tivoli, l’opera di Nicola Samorì in dialogo con l’ambiente delle sale di Villa d’Este nella mostra “Le ossa della madre”, nata dal Premio Level 0 di ArtVerona, in collaborazione con Galleria Monitor

Il fascino indiscreto del ritratto: Sophie Westerlind al Teatro Oscar di...

Un’opera unica di Sophie Westerlind, in mostra al Teatro Oscar di Milano, per esprimere il fascino, il mistero e la suggestione del ritratto, il genere pittorico più concettuale di tutti

Frammenti di memorie urbane di Michel Oz, da Looking for Art

Negli spazi espositivi di Looking for Art, a Milano, va in scena la mostra personale di Michel Oz, artista che preleva frammenti di messaggi urbani per tradurli in opere d’arte

Ingresso per un pubblico da 1 a 6 anni: Alessandro Cicoria...

Ingresso riservato ad un pubblico di età compresa tra 1 e 6 anni: tra linguaggio, pensiero e percezione, Alessandro Cicoria ci parla della sua mostra da Cosmo, nuovo crocevia creativo a Roma

Genova è un paradiso che non può attendere

Un progetto espositivo tosto, e a seguire una mappatura della scena contemporanea. Effetto domino per Genova, futura nuova protagonista di Art to Date

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.