Spostare il Caravaggio: perché le polemiche sulla mostra al Louvre sono...
La grande mostra dei capolavori del Museo di Capodimonte al Louvre ha finalmente aperto al pubblico ma le polemiche non si sono placate. Perché sono (quasi) del tutto infondate
Fondazione Brescia Musei rilancia “Open Doors. Il museo partecipativo oggi”
Brescia presenta le linee guida per la ridefinizione delle politiche incentrate sul rapporto tra cultura, industria creativa e sviluppo dei territori
AMACI pubblica le nuove linee guida per i musei d’arte contemporanea
Dal prestito delle opere alla contrattualizzazione del personale, fino al riconoscimento delle professionalità: AMACI, l’associazione che riunisce i musei d’arte contemporanea italiani, pubblica le nuove linee guida
Art in Japan: reportage dall’isola del Sol Levante, attraverso i musei
Il Giappone è ormai ripartito alla grande, dopo la chiusura totale causa pandemia: ecco cosa abbiamo visto, da Tokyo a Kanazawa, tra mostre museali ed esempi di architettura
Il Ministero della Cultura prende la gestione delle biglietterie dei musei....
Via dai musei autonomi tutte le società vincitrici degli appalti, la nuova piattaforma che gestirà la vendita dei biglietti dei 43 musei autonomi si chiamerà Ad Arte. Il servizio sarà gestito internamente, rescindendo i contratti con i concessori dei servizi aggiuntivi
La Pilotta di Parma fa boom di visitatori. E crescono anche...
Al Complesso della Pilotta di Parma, raddoppiano le presenze e crescono gli introiti, grazie anche ai lavori di riqualificazione della struttura architettonica e di riallestimento del percorso espositivo
Rivoluzione Vedova: Il museo M9 di Venezia si apre all’arte contemporanea
La grande mostra Rivoluzione Vedova, ideata e progettata da Fondazione Emilio e Annabianca Vedova e coprodotta con M9 - Museo del ’900 sarà visitabile fino al 26 novembre 2023
Nuova acquisizione per i Musei di Bologna: arriva la collezione orientale...
I Musei Civici di Bologna annunciano l’acquisizione della collezione d’arte orientale appartenuta a Norman Jones, composta, tra l'altro, da stampe di Utamaro, Hokusai e Hiroshige
Lavoro tossico ai Musei Reali di Bruxelles: la lettera contro il...
In una lettera, i dipendenti del Cinquantenaire Musées Royaux d'Art et D'Histoire di Bruxelles hanno denunciato l’ambiente di lavoro tossico, razzista e sessista creato dal direttore