Reggio Parma Festival
Reggio Parma Festival
MUVE
MUVE

Politica e opinioni

Gli ultimi fatti di cronaca legati al femminicidio hanno sollevato una mobilitazione collettiva che non si vedeva dai tempi del Me Too. La società ha un problema di oppressione di genere, ma anche un enorme bisogno di prenderne consapevolezza

Il Fondo per i lavoratori dello spettacolo potrebbe essere abolito dal...

Dal Ministro Gennaro Sangiuliano ancora nessun chiarimento sul nuovo Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo, che dovrebbe sostituire il Fondo Unico. E il condizionale è d’obbligo
Ragazza con libro

Bonus 18app: il caso che lega il Governo, la Cultura, la...

La maggioranza presenta un emendamento per eliminare il bonus destinato ai diciottenni e bastano poche ore per scatenare il putiferio da parte dell’opposizione e del mondo della cultura. Quali sono le implicazioni di cui tenere conto?

Elezioni 2022: ci sono programmi per la cultura?

Le elezioni si avvicinano e noi abbiamo fatto le pulci alle promesse "culturali" dei maggiori partiti. Scoprendo, senza sorprese, che questo settore meriterebbe un’attenzione maggiore da parte di chi intende prendersi l’onere e l’onore di guidare questo Paese

Come preparare una tazza di tè nel modo giusto

Non lasciatevi ingannare dal titolo: qui si parla di dati. E di come i nostri “dati” siano schizofrenici: contemporaneamente alla difficoltà di intercettare i cittadini, i "casi" raccontati sono soltanto quelli di successo! Dov'è l'errore?

Artisti testimonial senza gloria

Mentre le riviste perdono le immagini dell'arte, gli artisti diventano testimonial di brand vari ed eventuali, senza riuscire a testimoniare loro stessi. Breve analisi di un fenomeno "comunicativo" sempre più diffuso

Immagini e Warfare

Ci devono essere delle immagini affinché qualcosa di inconcepibile e "inimmaginabile", appunto, possa essere riconosciuto come tale? Riflessioni a margine del conflitto in Ucraina

Curatori e direttori col dono dell’ubiquità

Un direttore di museo non dovrebbe fare, responsabilmente, il direttore del museo che è stato chiamato a dirigere? Una riflessione a margine del fenomeno degli incarichi doppi, o tripli

Volontariato: fare un passo indietro e rispettarne la dignità

Se l'Italia non avesse un tasso di disoccupazione giovanile così elevato la maggior parte delle polemiche sul volontariato semplicemente non esisterebbero. Note a margine di una spinosa questione e qualche idea per una ideale correzione

Per una politica del territorio, da inclusiva a includente

Ovvio che la cultura rappresenti uno degli strumenti a disposizione per poter creare un impatto positivo sul territorio, ma ovvio che da sola non basta. E allora? Un prospetto tenendo conto del "reale"

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.