Per una politica del territorio, da inclusiva a includente
Ovvio che la cultura rappresenti uno degli strumenti a disposizione per poter creare un impatto positivo sul territorio, ma ovvio che da sola non basta. E allora? Un prospetto tenendo conto del "reale"
Le conseguenze dell’IVA nell’arte (e perché non tutti la comprendono)
Come superare l'annoso dilemma dell'IVA al 22% applicata alle opere d'arte: l'opinione di Francesco Cascino e Michele Trimarchi
Nuovi scenari per i musei: dal videoclip di Sannino alla scissione...
La polemica sul videoclip di Andrea Sannino al Museo di Capodimonte, risolleva la questione del ruolo dei luoghi della cultura, nel momento in cui il Turismo diventa un ministero indipendente
exibart.artworld: il giro del mondo dell’arte in sei notizie
Cos'è successo questa settimana nel mondo dell'arte e dintorni? Dalla morte di Kenzo fino alle polemiche su Cuties sei notizie per riassumere la settimana.
Il cameriere di New York. Un editoriale
In nome della libertà di pensiero, di azione e di informazione. All'alba della “Fase 3” una serie di pensieri dedicati alle ultimi nove settimane, e a quello che non sembra
Pechino Express: gli effetti del Coronavirus sul Soft power della Cina
Per la Cina, il Coronavirus potrebbe essere l’occasione per raccogliere i frutti di anni di investimenti in soft power e infrastrutture transnazionali. In tutto il mondo
I nomi delle vittime di femminicidio scritti per le strade di...
Un collettivo artistico in Messico ha dipinto sulla strada i nomi delle vittime di femminicidio, per non dimenticarli. Sono stati cancellati 24 ore dopo
800 Artists4Bernie: il mondo dell’arte americano appoggia Sanders
Nan Goldin, Kara Walker, Hito Steyerl e altri 800 artisti sostengono il socialdemocratico Bernie Sanders, in corsa verso le elezioni presidenziali americane
Mediaset è un problema enorme e le Sardine fanno finta di...
Indovina chi va da Amici? Le Sardine apriranno la nuova stagione dello show di Maria De Filippi: un nuovo capitolo, in una storia che volevano chiudere