Pyotr Pavlensky, l’inizio di un nuovo WikiLeaks per la politica francese?
Pyotr Pavlensky ha diffuso un video "di carattere sessuale" che ha fatto ritirare il candiato sindaco di Parigi Benjamin Griveaux, fedelissimo di Macron, promette altri video e altro materiale
Dopo le elezioni regionali la diga non è crollata. Ma non...
Le elezioni regionali più mediatiche della storia della Repubblica hanno rivelato il loro verdetto. Che a prescindere dall'esito, parla di un'Italia in bilico
exibart.artworld: il giro del mondo dell’arte in sei notizie
Le sei notizie da non perdere per rimanere aggiornati sul mondo dell'arte, selezionate per voi dalla redazione: tra attualità politica e fiere di outsider
Best of 2019: i podcast che tutti dovrebbero ascoltare
Questo è stato un anno in cui abbiamo ascoltato tantissimi podcast - in Best of 2019 vi proponiamo i nostri preferiti - ce n'è per tutti i gusti!
Quando una mostra funziona (?!)
L’empatia è fondamentale per la comunicazione. Anche di una mostra. Come accade nel caso di “Grand Tourismo”, la mostra più visitata nella storia degli Uffizi
Il Macro mischia le carte, ma non sempre ad arte!
Si sta per concludere l’esperienza del Macro Asilo e di Giorgio De Finis. L’opinione di Marco Tonelli, in attesa del nuovo direttore
L’insostenibilità dell’arte alla Biennale
Ultima parte dedicata alle ricerche tra contemporaneo e ambiente tra i padiglioni veneziani. Senza lieto fine
Il trend migrante della moda
Reinvenzione e sostenibilità del fashion, che nasce dall’acqua del Mediterraneo. Ad ALTAROMA si indaga il luogo nel quale prende forma il nuovo stile
Biennale/ L’Approfondimento
IMPEGNI E TRADIMENTI
Arte e ambiente, nazione per nazione, a Venezia. Tra paradossi e buoni risultati (seconda parte)
Arte e ambiente, nazione per nazione, a Venezia. Tra paradossi e buoni risultati (seconda parte)