BCC
BCC

Teatro

Van Gogh Café Opera Musical: al Teatro Brancaccio di Roma, un nuovo spettacolo di Andrea Ortis che riporta il grande artista nella bohémienne parigina, tra musica, danza e proiezioni immersive

Orapronobis: alle Orestiadi di Gibellina, il grido di un povero cristo

Fabrizio Ferracane è un residuo d’umanità “malata”, in una dimensione onirico-allucinatoria, al cospetto di un fantoccio: alle Orestiadi di Gibellina, in scena Orapronobis

Un palco dislocato, per il borgo cablato: in Toscana, apre il...

A Lari, in provincia di Pisa, tutto pronto per la 22ma edizione di Collinarea, il festival di arte e teatro che parte con Connessioni, un esperimento di palco diffuso
Elio Germano

Elio Germano: fiducia e segnali d’allarme

Che ne direste se il nostro tempo somigliasse a un altro tempo ben poco rassicurante? Elio Germano ce lo fa notare a teatro, all'epoca delle distanze e dei ritorni alla "nuova" normalità

Lockdown al capitalismo: due spettacoli di Kepler 452 a Bologna e...

La compagnia teatrale Kepler 452 riapre la stagione degli spettacoli con due piece a Bologna e Milano, che ci fanno riconsiderare la quarantena e il capitalismo

I lavoratori chiedono un nuovo direttore per il Piccolo di Milano....

Sergio Escobar, direttore da venti anni del Piccolo Teatro di Milano, si è dimesso, anticipando la scadenza del mandato, a causa di una lettera dei lavoratori
Futuro Fantastico, Santarcangelo Festival 2020

Futuro Fantastico: parlano i Motus

Una boccata d’aria in un momento dove ricominciare a immaginare è dovuto: parlano i Motus, Daniela Niccolò e Enrico Casagrande, quest'anno alla direzione di Santarcangelo Festival, sottotitolato "Futuro Fantastico"
Anagoor

I regali per i 20 anni di Anagoor: un libro, un...

La compagnia teatrale Anagoor festeggia i 20 anni regalandosi una trionfale campagna di crowdfunding, che porterà alla realizzazione di diversi progetti

Il Futuro è Fantastico, con il calendario di Santarcangelo Festival 2050

Santarcangelo Festival celebra le sue cinquanta edizioni con un fitto calendario di spettacoli e performance, aspettando il 2050: ecco tutti gli appuntamenti da non perdere
Tre poltrone su quattro tagliate nei teatri per le norme sul distanziamento sociale

Le difficoltà del teatro in ripartenza: intervista a Andrea Rurale

Una ricerca dell'Università Bocconi analizza come il teatro in ripartenza avrà più difficoltà dei musei nella ripresa: ne parliamo con Andrea Rurale, coordinatore dello studio e Presidente FAI Lombardia

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.