-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Fellini degli Spiriti, di Anselma Dell’Olio: al cinema, il ritratto spirituale del Maestro
Cinema
Novità in ambito cinematografico. In occasione del centesimo anniversario della nascita di Federico Fellini il 23 agosto uscirà nelle sale Fellini degli Spiriti, documentario diretto dalla giornalista e regista pugliese Anselma Dell’Olio. Verrà presentato a piazza Maggiore, a Bologna, il 23 agosto, come anteprima del Festival del Cinema Ritrovato. Dopo il passaggio a Bologna, arriverà nei cinema di tutta Italia distribuito dal 31 agosto al 2 settembre da Nexo Digital.
Fellini è sempre stato profondamente innamorato della vita e, al tempo stesso, ha cercato di individuare in essa un senso. Ma il grande regista riminese ha mostrato anche un forte interesse verso il mistero, la magia, l’esoterico, il “mondo non visto”, in un’incessante ricerca di altre possibilità, altri mondi, altri viaggi e di tutto quello che può far volare la mente e lo spirito. Non a caso, l’illustrazione scelta per la locandina del documentario, rappresenta un Federico Fellini che si libra nell’aria, quasi come a voler rappresentare metaforicamente il suo personale viaggio con la mente nel mondo dell’immaginazione e del mistero.
Il soprannaturale Fellini: alcuni retroscena
Gli aspetti inerenti i temi esoterici e soprannaturali sono presenti non solo nei suoi film ma anche tra i suoi interessi personali. Inizialmente, con il grande psicoanalista junghiano Ernst Bernhard, che gli svelò i segreti dell’inconscio e gli mostrò una nuova visione del mondo attraverso la lettura dei tarocchi e la consultazione dell’oracolo I-Ching. Ma il più noto sarà l’incontro con il sensitivo torinese Gustavo Rol, punto di riferimento fondamentale per il suo Giulietta degli Spiriti, film del 1965, primo lungometraggio del regista e pellicola che ha ispirato il nome del documentario. Spinto anche dal pensiero di Rol, Fellini non avrebbe mai smesso di viaggiare, vagare e visitare altri mondi.
Per il Corriere della Sera, nel 1986, Fellini scrisse a proposito di un viaggio nello Yucatàn per un film – poi purtroppo mai realizzato – tratto dai libri dello scrittore peruviano Carlos Castaneda, che si dedicò in particolare alla divulgazione delle dottrine dello Sciamanesimo mesoamericano. Questo ambizioso progetto pare avrebbe dovuto avere Alejandro Jodorowsky alla sceneggiatura e sarebbe stato il primo film tratto dalle opere di Castaneda, dopo che l’autore aveva fermamente rifiutato ogni proposta da Hollywood. A seguito di questa sua idea, si susseguirono telefonate misteriose e avvenimenti inquietanti e Fellini, convinto che delle forze oscure fossero in azione, abbandonò il progetto.
All’interno di Fellini degli Spiriti, tante voci celebri ci raccontano il mondo magico del regista: dalla sua cartomante di fiducia a Giuditta Mascioscia, la sensitiva amica di Gustavo Rol, passando per i registi Damien Chazelle, Terry Gilliam e William Friedkin, fino ai collaboratori e agli amici più stretti.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy