-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
IKEA lancia la sesta serie della sua Art Event Collection, una collezione di oggetti in edizione limitata, pensati per avvicinare la funzionalità – marchio di fabbrica dell’azienda svedese – all’estetica dell’arte contemporanea. La collaborazione ha preso forma grazie all’aiuto di designer e artisti come Daniel Arsham, Sabile Marcelis, Gelchop, Humans Since 1982 e Stefan Marx.
«È una nuova visione dell’arte e della casa, che non segue le regole convenzionali», si legge sulla pagina dedicata sul sito IKEA che già in passato ha collaborato con artisti e designer, come nel caso della collezione creata da Virgil Abloh. I pezzi di Art Event Collection, infatti, ripensano gli oggetti della quotidianità ma dal punto di vista dell’arte. Sabine Marcelis ha pensato a luci stondate molto delicate, mentre Daniel Arsham ha riealaborato un orologio da muro. Il collettivo giapponese Gelchop ha ideato una lampada da tavolo e una torcia ispirati all’iconica chiave in dotazione in ogni mobile IKEA da montare. Stefan Marx ha progettato un vaso e una coperta mentre il duo Humans since 1982 una scatola da muro con dei droni all’interno, proprio come se fossero insetti da esposizione.


«Il dualismo tra oggetti d’arte e funzionalità quotidiana lascia spazio a un nuovo tipo di prodotto, che risponde sia alle esigenze pratiche che ai bisogni emotivi delle persone», ha spiegato Henrik Most, Creative Leader di IKEA. L’obiettivo dell’azienda svedese è, quindi, rendere accessibili questi pezzi d’artista a prezzi ridotti, creando una collezione caratterizzata da oggetti fedelissimi all’immaginario degli autori che li hanno pensati. Il lancio è previsto per aprile e a breve sarà possibile testare questi nuovi prodotti IKEA anche attraverso il profilo Instagram dell’azienda, osservando “da vicino” gli oggetti grazie al nuovo effetto in realtà aumentata.

mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy