-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Un 2021 migliore, con le fotografie d’autore del calendario Animal Chronicles
Fotografia
Il nuovo anno si avvicina e, con lui, il momento di acquistare un nuovo calendario ma quale scegliere? Noi abbiamo pochi dubbi, quello di Animal Chronicles 2021 pubblicato da Oui Non Editions. Protagonista di questo calendario è il mondo animale, ogni mese è dedicato a una specie diversa, ritratta da un grande fotografo. Con grande varietà, si va dai barboncini ai maiali, dai gatti ai piccioni, ci sono i delfini fotografati da Roe Etheridge, le formiche di Maisie Cousins, il gatto di Mark Steinmetz e altri fotografi autorevoli come Neil Winokur, Paul Kooiker e Charlie Engman.
La fondatrice di Oui Non Editions, Angelique Piliere, ha sottolineato il desiderio di aver voluto un fotografo diverso per ogni mese: «Ho stilato un elenco di fotografi con cui volevo davvero collaborare. Tutti quelli che ho selezionato avevano scattato ritratti di animali ad un certo punto della loro carriera, e a quanto pare avevano un interesse per l’argomento».
La realizzazione del calendario ha impiegato più di un anno e la lavorazione è stata completamente indipendente. Piliere si è occupata autonomamente della pubblicazione, sfruttando le sue competenze di graphic designer e art director, e ha gestito da sola il lavoro, arrivando a fondare Oui Non Editions, che ha aperto ufficialmente quest’anno, a ottobre, in concomitanza con l’uscita del calendario. Dopo essersi vista rifiutare l’iniziativa dalle maggiori case editrici, Piliere ha spiegato che «Oui Non è nato come uno sbocco per me, per poter creare liberamente progetti di cui mi sento entusiasta, senza fare affidamento sul supporto di editori affermati». Il suo obiettivo in futuro è quello di presentare più pubblicazioni in edizioni limitate, zine, poster di artisti o realizzati da fotografi contemporanei. Insomma, pubblicazioni editoriali e grafiche che spicchino e si contraddistinguano nel mondo editoriale.

Allo stesso modo, dietro Animal Chronicles 2021 c’è la speranza che possa rappresentare un leggero sollievo e una distrazione piacevole dal caos del 2020. La stessa Piliere ha affermato che «Guardando indietro a questo anno passato con tutti i suoi alti e bassi e le sue sfide, mi sono sentita fortemente coinvolta nel progetto e nella gioia che può portare, per iniziare un nuovo anno con più ottimismo». La scelta del regno animale non è casuale ma voluta fortemente dalla stessa ideatrice: «Ho scelto i ritratti di animali perché mi ha ricordato molto i calendari scadenti che, da bambina, ricevevo ogni anno dall’ufficio postale».

Non solo un calendario, quindi, ma un progetto editoriale e fotografico per portare leggerezza nelle case, dopo un anno che ha messo a dura crisi la serenità quotidiana. Un modo per vedere un nuovo anno come un nuovo inizio, in una prospettiva migliore, cercando di portare divertimento e leggerezza. Un oggetto tutto da sfogliare e guardare, che fa scaturire facilmente un sorriso. Un calendario mensile originale, per salutare un anno sconvolgente.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy