-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Con “Cuba Pre Mundo”, aperta da questa sera fino al 6 ottobre, la lussureggiante vegetazione dei parchi naturali di Cuba entra nelle sale del Torcolarium del Polo Museale delle Lucrezie di Todi. In mostra, una selezione di una cinquantina di fotografie realizzate da Brunella Longo (1965, Cassino) nel corso di cinque lunghi soggiorni a Cuba, durante i quali la fotografa ha osservato la vegetazione dei parchi naturali, trasformando il viaggio in un’esperienza dai tratti quasi spirituali.
La mostra, a cura di Massimo Mattioli, promossa dal Museo Camusac di Cassino e patrocinata dal comune di Todi, espone una selezione di scatti tratti dal libro fotografico “Cuba Pre Mundo. Viaggio iniziatico per immagini”, edito da Gangemi Editore.
«Una terra di profondi contrasti. E un viaggio che da fisico si fa spirituale fino a diventare allegorico, evocandone l’identità storica e sociale nel kaos biologico che impronta molte immagini», scrive il curatore Massimo Mattioli. «A Cuba, Brunella Longo trova la sua osmosi con l’anima del luogo andando a ricreare proprio nella natura i caratteri di una realtà metafisica – o superfisica – che travalica le contingenze: e a testimoni di questa catarsi chiama gli elementi, aria, acqua, terra, luce. Una strutturata immagine sui parchi naturali dell’isola, che sublima in epopea epica quando l’artista monumentalizza rocce, alberi, radici, foglie: richiamando la temperie mitologica dei bestiari medievali nella scelta di leggere le schizofreniche diversità di questa terra come tracce o membra di un fantastico animale. Vene, Polmoni, Stomaco, Budella, Orme…».
Tutte le immagini: Brunella Longo, Cuba Pre Mundo, 2019, courtesy Gangemi Editore
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy