-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
The Colouring Book: Milano Art Guide ti fa colorare Cattelan e Beecroft
#iorestoacasa
di Eugenia Neri
Un periodo, questo, a dir poco particolare, si potrebbe definire surreale, che ha radicalmente cambiato le nostre abitudini. Un periodo nel quale tutti sono invitati all’attesa. Un’attesa che può essere anche faticosa e sfibrante. Un tempo che passa, ma che sembra non passare. A questo diktat ministeriale, trasformatosi subito nell’hashtag #IoRestoaCasa, il mondo dell’arte e della cultura ha risposto in maniera decisa e variegata. E così dal 13 marzo è partita un’iniziativa che dà modo al grande pubblico di conoscere, virtualmente, tanti artisti tramite le loro opere, che sono in questo caso disegni da colorare. Si tratta del progetto The Colouring Book, a cura di Rossella Farinotti & Gianmaria Biancuzzi.
Come in un libro da colorare che ci ricorda nostra infanzia, stuzzicando il fanciullino che è dentro di noi, questo album si apre davanti ai nostri occhi in maniera del tutto inaspettata. Per farci capire che l’arte è viva ed è vita e che, soprattutto in questo momento, è importante condividere conoscenze, competenze e fantasie.
L’iniziativa è promossa da Lara Facco P&C e nasce per darci un momento di spensieratezza in famiglia, nella nostra casa, al sicuro, per farci divertire e a renderci partecipi sul sito Milano Art Guide. Su questa piattaforma, possiamo trovare disegni proposti da artisti di fama internazionale come Maurizio Cattelan, con sua opera L.O.V.E., e c’è grande l’attesa per il disegno di Vanessa Beecroft.

Incontriamo anche i giovani Paolo Treni con Butterfly Tree oppure Serena Vestrucci con Quaresima in quarantena, e poi Cool Couple, Paola Di Bello, Emilio Isgrò, Domenico Antonio Mancini, Masbedo, Marzia Migliora, Ornaghi & Prestinari, Adrian Paci, Diego Perrone, Paola Pivi, Reverie, Marinella Senatore, Sissi, Nico Vascellari, Vedovamazzei e tantissimi altri artisti che si sono resi immediatamente disponibili con entusiasmo. Così noi possiamo usufruire delle opere per stamparle e colorarle a piacere con i nostri bambini e ripubblicarle sul nostro profilo Instagram, taggando l’artista e @milanoartguide.
Gli hashtag ufficiali sono #MilanoArtGuide #TheColouringBook #iorestoacasa #laculturanonsiferma.
Per seguire tutte le altre iniziative legate alla campagna #iorestoacasa, potete cliccare qui.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy