23 aprile 2023

Canova e il Potere: la collezione di Giovanni Battista Sommariva in mostra a Possagno

di

Al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno sarà visitabile fino al 3 settembre la mostra ‘Canova e il potere. La collezione Giovanni Battista Sommariva’, ideata da Vittorio Sgarbi e curata da Moira Mascotto e Elena Catra

Canova e il Potere_ph Lino Zanesco

Una mostra che indaga la complessa figura di Giovanni Battista Sommariva e la sua preziosa collezione che annovera nove opere, di cui cinque marmi importanti, dello stesso Canova oltre a quelle di Francesco Hayez, Bertel Thorvaldsen e Pierre Paul Prud’hon, alcune delle quali eccezionalmente riunite per l’occasione al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno.

Un percorso che ricostruisce  le prestigiose relazioni che l’artista ebbe con i massimi esponenti del panorama politico e culturale dell’epoca, mettendo in luce il legame indissolubile esistente tra l’arte e il potere. Ricercato e ammirato su scala internazionale, Antonio Canova ebbe infatti come committenti le personalità più influenti dell’Europa a lui contemporanea: sovrani, pontefici e nobili provenienti dalle diverse corti europee fino a raggiungere gli Stati Uniti d’America.

Domenico Pellegrini (Galliera Veneta 1759 – Roma 1840), Ritratto di Filippo e Costanza De Marinis come Amore e Psiche, olio su tela, 134 x 174 cm, collezione Privata

Tre sezioni, la prima delle quali è dedicata ai rapporti che Canova ebbe con i protagonisti del potere politico, culturale ed economico degli ambienti lombardi. Tra questi vanno citati Napoleone e alcuni membri della famiglia Bonaparte, l’amico Giuseppe Bossi, fino ad arrivare al facoltoso collezionista Giovanni Battista Sommariva. Proprio al raffinato mecenate, personaggio di spicco del mondo politico tra Settecento e Ottocento e uomo di fiducia di Napoleone, è dedicata la seconda sezione della mostra. Un approfondimento sullo straordinario rapporto che lo legò per tutta la vita a Canova, accomunati dall’amore per l’arte e dalla passione per il collezionismo. La terza sezione della mostra permette infine ai visitatori di ammirare alcune opere legate alla bottega romana di Canova, rivelando così l’organizzazione di questo operoso atelier, fucina di quei capolavori oggi conservati nei più importanti musei del mondo.

Antonio Canova (Possagno 1757 – Venezia 1822), Maddalena penitente, 1795, inv. 80, gesso, 90 x 75 x 77 cm, Possagno, Museo Gypsotheca Antonio Canova

Una presenza straordinaria, quella dell’Apollino, proveniente dalle Collezioni Comunali d’Arte di Bologna, esposta per la prima volta al pubblico in tutta la sua rinnovata bellezza dopo il restauro sostenuto dal Museo Canova e realizzato dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. A dare prestigio alla mostra sono inoltre i dipinti e le sculture provenienti da collezioni pubbliche e private, sia nazionali che internazionali.

Ad arricchire la mostra si aggiungono un calendario di visite guidate, laboratori didattici, conferenze e il catalogo, con contributi e saggi che portano la firma di Vittorio Sgarbi, Fernando Mazzocca, Luigi Mascilli Migliorini, Elena Lissoni e Maria Angela Previtera, Daniela Gallo, Clario Di Fabio, Antonella Mampieri, Giuseppe Amoruso e l’Opificio delle Pietre Dure permetteranno di approfondire le tematiche e le opere presenti in mostra.          

Ala Ottocentesca 2010_ph Lino Zanesco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui