-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
fino al 15.IX.2005 Betty Bee – Blasfemo Napoli, Changing Role
napoli
Un esercito di tulipani giganti presidia l’ingresso. Insolite armi fanno mostra di sé su uniformi di petali rossi. Mentre cuscini di fieno e vademecum pornografici arredano di sogni il sottoscala...
di Carmen Metta
Scenografia da consumato campo di battaglia. Solo che non ci troviamo ad un tavolo delle trattative. La tregua, poi, è poco più di una prospettiva ingannevole quando si tratta di sesso; serve un memento mori al piacere, predicato da un oracolo navigato. Che censuri la libidine del sesso dalle grate di indiscreti spioncini; e ne sequestri su un prato sfiorito i paurosi strumenti di terrore. Ci si sente ostaggi di una decisione altrui, costretti ad una gincana tra bizzarre sculture in stand-by: filo spinato, catene e reti metalliche, ritti come totem di una fede indeterminatamente interdetta, o issati come trofei di una partita indeterminatamente sospesa.
Betty Bee fa del kitsch la tomba dell’amore, ma anche il lustrino del sesso. Il corredo da Teatro della crudeltà allude alla tragedia delle complicazioni amorose, ma le risolve in un parossismo di tecniche di sicura efficacia. Bando ai rapimenti estatici e alle romanticherie da luna piena; sì alle prestazioni da studio e alla cosmesi da salotto erotico.
Gli ovali con dipinti osceni di memoria pompeiana suggeriscono pose da cavalletto per viaggi “spensierati” all’insegna del disimpegno in amore; e smascherano con l’alibi del “metodo” gli inguaribili giochi di potere, scoraggiando le disdicevoli tentazioni ai collassi emotivi. Ma chi Betty Bee la conosce, sa che il gioco per lei non è mai senza passione, perché la farsa non è senza tragedia. La foto che la ritrae sul fondo del budoir ne fa una sibilla famelica e trasgressiva. Lei stringe la cornetta di un telefono rosso che sentenzia diavolerie e fissa appuntamenti. Perché c’è un filo rosso tra realtà e finzione, come tra sesso e amore.
Ma ogni mascheramento implica la complicità di un disertore, sottintende una voce fuori campo dentro a un corpo attore: qui noi non vediamo che una maschera, un’eterna provocazione, sospesa nostalgicamente tra malinconia e seduzione, sempre desiderante e mai paga di attirare attenzione.
Questa poetica inquietudine che vibra tra visibilità e velamento è un indicatore più vero dello strangolato canto di anima e corpo. E’ la prova vivente che la propria identità è piuttosto una fede ostinata nella possibilità infinita di nascondersi, mettersi in gioco e spogliarsi, pur sempre al riparo di una libertà vigilata, appunto dall’ombra, dal gioco, dal velo della bellezza.
articoli correlati
Betty Bee in mostra al Maschio Angioino
Personale a Palermo
carmen metta
mostra visitata il 20 luglio 2005
Betty Bee, Blasfemo – Napoli, Changing Role – Main Space, via Chiatamone 34, 80121- dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 17.oo alle 20.00 – info tel. 081 1957558 – infogallery@changingrole.com – http://www.changingrole.com
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy
Betty sei vecchia! La mostra è noiosa e tu ormai hai perso grinta. baci, un’amica
Un’altro flop…. povera Betty, Napoli non ti porta molta fortuna….. e Venezia? Alla Biennale delle donne? Non c’eri?
ma che blasfema…un po costruita direi…per questo accumula un flop dietro l’altro.
Nu Flop!