-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
fino al 16.III.2007 Simone Giovagnorio Napoli, PrimoPiano
napoli
Immagini fotografiche in stile Blade Runner. Per dare uno sguardo allucinato alla città sostituita di domani. Otto scatti in formato extra-large e un video. Alla ricerca dell’elemento sostitutivo…
Quando non c’è più tempo e tutto si sta per spegnere, l’obiettivo è prendere l’essenziale per sopravvivere. Ma questa possibilità non è contemplata nel futuro di Simone Giovagnorio (Roma, 1975), giovane artista dal curriculum ancora da infoltire. Nelle otto stampe lambda di grande formato la cornice metallizzata e gli alti bordi neri corrono in orizzontale, richiamando i frame di una pellicola cinematografica. In questo secondo appuntamento per la galleria PrimoPiano HomePhotoGallery, l’attenzione è rivolta nuovamente alla fotografia, dunque, in una chiave fortemente sperimentale.
Sperimentazione che si concretizza nel Time-lapse del titolo scelto dall’artista per la mostra, temine che assume qui una doppia valenza. Time-lapse è infatti la tecnica cinematografica -qui l’uso è allargato alla fotografia- in cui ogni frame viene bloccato e riavviato lentamente. Una volta che lo si è fatto scorrere, l’effetto finale è quello di una successione di spezzoni in cui il tempo sembra andare più velocemente, dando però la sensazione di un movimento non accelerato. E time-lapse diventa in seconda battuta la sovrapposizione di numerosi scatti colti globalmente tra New York, Venezia, Praga, Parigi, Londra e Toronto. Queste città divengono, nel lavoro di Giovagnorio, avulse da qualsiasi identificazione, e con loro l’artista gioca essenzialmente immettendo un neon dall’effetto fluorescente molto accentuato, che taglia radicalmente le pareti degli interni fotografati. Come nell’accattivante immagine Senza titolo, ambientata in un ignoto corridoio di aeroporto arricchito da un’intensa luce verde proveniente da chissà dove. L’artista sceglie anche di sfumare i contorni degli edifici, come i bordi sfaldati di un gasometro, oppure i bianchi soffusi della neve di Praga, caduta sulle gradinate del newyorkese Central Park.
Sono immagini interessanti, dall’effetto finale contemporaneamente glaciale ed inquietante, per i toni freddi che passano dal nero al bianco soffermandosi nei grigi di luoghi spersonalizzati in cui non c’è più traccia umana. Le scale mobili affollate di una metropolitana appaiono, nell’immaginario futuristico di Giovagnorio, assolutamente colme del vuoto lasciato dalla presenza umana.
E se nelle foto l’immagine viene cristallizzata, è nel video Lapse-Time che questo viaggio prosegue. Come se si entrasse e uscisse mentalmente dai luoghi rimanendo fermi. Uno speciale trip in cui l’idea fugace, assimilabile ad un sovrappensiero, diventa una previsione del futuro. Un futuro in cui “l’uomo tende ad estinguersi”, mentre l’elemento sostitutivo dell’umana presenza altro non è che la tecnologia. Divenuta protagonista di uno spazio globale riempito da un’atmosfera siderale.
articoli correlati
Giovagnorio in mostra nel sui spazio romano
irene tedesco
mostra visitata il 16 febbraio 2007
fino al 16.III.2007- Simone Giovagnorio Time-Lapse
PrimoPiano HomePhotoGallery, via Foria 118;
tel. +39. 081.19560649 / 3398666198;
e-mail: primopianonapoli@gmail.com – www.primopianonapoli.com
orari: dal lunedì al venerdì dalle 15,00 alle 19,30, sabato e domenica su richiesta
testo critico a cura di Stefano Elena
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy