-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Ecco il benvenuto a una delle mostre più irriverenti messe in scena in area partenopea, 12 labours in 7 days for the fantastic 4. L’incipit dell’esposizione è nel concept del titolo: in esposizione sono le dodici fatiche di Eracle riviste da Alvise Bittente, il videotape girato in 7 giorni da Alexander Costello e la video-dedica ai Fantastici 4 di T-yong Chung.
Disposte in fuga lungo una parete bianca sono le matrici delle acqueforti de I 13 sollazzi di Eracle di Alvise Bittente (Venezia, 1973). Dodici fatiche, più una nuova di zecca, ove il mitico Eracle non è mai raffigurato. Sberleffo iconoclastico? Fatto sta che, a fare da protagonisti sulle tavolette vaporose, sono questa volta i “cattivi”, tanto buffi da far risultare il nerboruto semidio ellenico poca roba.
Di lui se ne può fare beatamente a meno. Basta che campeggi in primo piano L’idra di Lerna che fuma una sigaretta mentre dà una controllatina al suo naso. E non passa inosservato il tredicesimo sollazzo inventato dall’artista, lo Struzzapavone della seduzione, animale pseudo-mitologico intento a cibarsi con la testa sottoterra, mentre ignaro espone al vento il proprio deretano.
Da un’altra stanza si ascoltano chiacchiere sciccosamente londinesi. Sono commenti piazzati rigorosamente in presa diretta dall’artista britannico Alexander Costello (Londra, 1976; vive a Milano) mentre svolge le riprese del suo In transito, video girato in sette giorni tra il 2006 e il 2008. Dall’alto di una finestra milanese, Costello studia il comportamento dell’uomo davanti alla fermata di un tram, divertendosi a indovinare chi-si-fermerà-dove. Ed ecco che, basandosi sul colore di una giacca, l’artista prevede il futuro.
Una ricerca decisamente inedita, questa, che mette sul tavolo argomentazioni psicosomatiche, suggestioni geometriche, calcoli statistici e soprannaturali doti da stregone. Tutto poi è razionalizzato in chiave compositiva: ognuno dei sette giorni viene contrassegnato dai colori dell’iride e quindi argomentato in trentanove cartoline a pois, dove i dati psico-pseudo-statistici diventano quadri pop-puntinisti.
Non resta che andare al livello inferiore per i quattro minuti di The Fantastic 4 di T-yong Chung. L’eroe, in questo caso, non è il mito classico sbeffeggiato né l’artista dalle doti precognitive, ma quattro “semplici” ragazzi intenti a divertirsi più che a compiere gesti super. Ragazzi che fanno girare libri su dita come fossero palloni da basket, aspirano fuoco da accendini, ballano buffamente con dischi di seghe circolari in mano e trasformano penne in aeroplanini.
Tutto fantasticamente ironico.
articoli correlati
Bittente a Padova
Costello a Milano
Intervista con T-yong Chung
luigi rondinella
mostra visitata l’11 novembre 2009
dall’otto ottobre al 27 novembre 2009
Bittente | Chung | Costello – 12 labours in 7 days for the fantastic 4
a cura di Francesca Referza
NotGallery Contemporary Art Factory
Piazza Trieste e Trento, 48 (zona Chiaia) – 80132 Napoli
Orario: da martedì a sabato ore 16-20
Ingresso libero
Info: tel. +39 0810607028; fax +39 0812140986; info@notgallery.com; www.notgallery.com
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy