-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
fino al 29.X.2005 Carlo Levi – Siamo liberati Napoli, Castel Nuovo
napoli
Una mostra che tira il bilancio di un decennio di vita dell’artista. Né requiem né trionfo. Solo la sperata risacca che, sull’uscio scardinato della guerra, restituisce ai vivi la consolazione del ricordo..
di Carmen Metta
La rapida sequenza dei ritratti dà al coro degli sguardi dipinti l’aura di testimoni, assisi lungo la via crucis del pittore. Con molti di loro Carlo Levi condivise il sacrificio della sua libertà di reietto, nutrendo insieme una strenua fede “rinascimentale” contro l’eresia nichilista della guerra. Una via crucis lunga un decennio, dal ’38 al ’48, durante il quale Levi snocciola idee come perle di un rosario, un calvario della mente che spiega l’alchimia tanto terrena dei suoi generosi presentimenti. Così vince anche lui la “paura della pittura”, come la chiama in un suo saggio del ’42, ora in catalogo: caricando la tela con colori che sembrano aggrapparsi in gorghi e stare in vertiginoso equilibrio, aggrovigliati sul punto di sciogliersi. Ed è chiaro il perché del suo cauto esultare: siamo liberati, e non già liberi, perché non si ha libertà senza una liberazione, senza che alla vita sia restituita l’esistenza, alle passioni perdonati gli eccessi e alle speranze risarcito il danno delle delusioni.
Quei visi si incarnano nel colore stentatamente, come frutti decidui costretti in una cesta di vimini, e come le nature morte qui esposte, che sono destinate a sfiorire. E proprio l’esser còlti nell’istante maturo rende anche questi volti umani saturi di un sapore riposto. Ciascuno di essi evoca di per sé una “liberazione”, rendendo omaggio -con studiato tempismo della Fondazione Carlo Levi e della Società Napoletana di Storia Patria- all’anniversario della nostra Resistenza. Cesare Pavese e Leone Ginzburg che con Levi e Pintor collaborarono alla nascita della Einaudi; Eugenio Montale che Levi indusse a scrivere articoli politici; Annamaria Ichino che lo aveva tenuto nascosto nella sua casa di Firenze; suo padre. E ancora i ritratti di Carlo Emilio Gadda, e di Silvana Mangano, dei suoi amici antifascisti. Resta isolato e come imprevisto il dipinto della Fucilazione: ma l’atrocità dell’episodio decanta in una indistinzione di corpi senza vita che pretendono all’universalità del martirio. E su tutto veglia il sorriso amaro di un uomo che per i suoi “occhi scrutatori” Neruda amava paragonare a un gufo, tanto che ci sembra di vederlo nelle sembianze del gufo dipinto, similis cum similibus.
articoli correlati
Carlo Levi a Matera
Carlo Levi: i dipinti restaurati
carmen metta
mostra visitata il 30 settembre 2005
Carlo Levi, “Siamo liberati”, Cinquanta opere dalla Resistenza alla Repubblica – Napoli, Complesso monumentale di Castel Nuovo – Sala della Loggia – dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00 – biglietto d’ingresso al Museo Civico – Segreteria organizzativa e Ufficio Stampa tel.: 081 5785810 cell.: 347 0702350 – mail. fuani.marino@libero.it
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy
grande carmensita! continua così alla grande!
baci
Non è uno scherzo…sono sempre io…carmen metta tua cugina…wa sei proprio brava….ho letto i tuoi articoli…complimenti…continua così..