-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
È un 106 da stelle. Dall’alto, vediamo l’ordinato reticolo urbano della Torino Art Week disseminato di numeri luminosi, puntualmente segnalati dalla guida galattica per art addicted in collaborazione con Untitled Association. A proposito, sapete chi ci ha raccontato i suoi sogni? Ilaria Bonacossa, direttrice di Artissima.
E poi, sotto il cielo di Verona, abbiamo scambiato due chiacchiere con Giorgio Fasol, collezionista “illuminato” che ci ha parlato del suo progetto per trasformare l’Accademia. Un pizzico di emozione per l’intervista ad Adriana Polveroni, direttrice di ArtVerona e storica direttrice del nostro giornale, che ci ha raccontato “una storia forte”.
Insomma, il 106 di exibart.onpaper è un numero da leggere con attenzione dalla prima all’ultima pagina, dalla copertina space-opera di Rä di Martino – che ci ha svelato tutti i retroscena del suo ultimo progetto – all’oroscopo illustrato a tema arte, ovviamente. E poi le rubriche dedicate agli astri nascenti, con lo Studio Visit di Luca Gioacchino di Bernardo e il Talent Zoom di Ruth Beraha, senza dimenticare i top lot del mercato, tra i quali un Francis Bacon a 18 milioni di euro e un Basquiat a 9. Spazio anche alle vive voci dei protagonisti, con le interviste a Julia Draganovic, direttrice dell’Accademia Tedesca di Roma, e a Umberto Croppi, presidente della Quadriennale.
Ma nel 106 di exibart.onpaper c’è anche tanto estero, con il nostro reportage dalla Biennale di Istanbul e vari focus sulla situazione mitteleuropea, da Parigi, con l’intervista a Christoph Wiesner, direttore di Paris Photo, all’Austria, con Florian Steininger, direttore della Kunsthalle di Krems, che ci ha anticipato alcuni dettagli della prossima mostra di Teresa Margolles, fino a Bucarest, la “capitale delle contraddizioni”. Ma visto che il cielo si estende senza confini, consigliamo un giretto anche oltreoceano, magari a Miami Beach, per l’Art Basel.
E se volete continuare a vedere le stelle per l’intero anno solare, non vi rimane che abbonarvi.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy