Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
- Servizi
- Sezioni
-
L’autore della burla, è l’unica cosa di cui possiamo essere ragionevolmente certi, si chiama Francesco Merra. La provenienza, si dice, dovrebbe essere pugliese, zona Andria, provincia Bari. Il cosa consiste lo scherzo? Lo possono verificare tutti cliccando sul sito, realizzare una pagina web clonando il portale della Biennale di Venezia. Ed ecco fatta, in un istante, la Piennale di Venezia.
Provocazione? Mossa pubblcitaria della Biennale vera per autopromuoversi? Reale evento espositivo che si svolgerà a Venezia “a latere” della Biennale? Chi ci capisce qualcosa faccia sapere.
link correlati
La Piennale
La Biennale
[exibart]
è troppo spassosissimo
Eheheh 😀
A prima vista può sembrare una banalità,ma per chi sa pensare non lo è affatto. Ormai è possibile clonare anche lo stesso autore dello scherzo, ovvero l’uomo, per cui la domanda che mi pongo è: ai cloni chi ci pensa? L’uomo clonato sarà contento di esistere o per sempre si sentirà di serie B? E quanti “bimbi in provetta” verranno sprecati ogni volta prima della riuscita di un esperimento (vedi la pecora Dolly!)
Per cui… finché cloniamo la Biennale… ancora ancora… ma se cloniamo l’uomo… per me non è eticamente accettabile! Se volete saperne di più andate sul mio sito,la pittrice del bimbo in provetta, ovvero del bimbo clonato, S.G.
Mossa per di merra per diventare qualcuno. Niente di che.
Vorrei saperne di più!
Secondo me è una bella trovata della Biennale stessa! Contattatemi se avete altre notizie
Secondo me potrebbe essere una mostra. Ma non è chiaro, dove si farà?
Ho visto la scorsa estate una mostra a Londra ed era veramente forte!
Ma non lo avete ancora riconosciuto?
non è strano che quest’anno Cattelan non espone alla Biennale?
E’ lui……vedrete!
cattelan si è messo a fare queste idiozie siamo alla frutta
Una bella provocazione ai paradossi sfoderati in questa edizione priva di artisti italiani
se da l’impressione di poter essere un’operazione pensata da Cattelan è solo perchè come i suoi lavori non sembra molto più di una barzelletta per deficienti
è una figata!!!a me fà impazzire Mario Marzo e Pino Pasquale..
Non credo proprio che sia solo un sito!!
Ci sono quegli artisti che… la dicono lunga!! Basta un’operazione come questa per prendersi gioco di tutto il sistema dell’arte!
Bravo!! Hai fatto centro!!
ragazzi la piennale di venezia nn è uno scherzo, nn è una cavolata, e nn è neanche una idea della biennale di venezia per autopromuoversi.
il prof francesco merra dell’ istituto per i servizi grafici e publicitari di andria con dei suoi alunni, fra cui mio fratello davide, hanno organizzato questa mostra a venezia che si terra presso i giardini (nn ho ben capito che giardini siano) di venezia.
la mostra inizia il 9 giugno e se nn ho capito male da mio fratello si terra per tutta la durata della biennale, anche perchè lui torna a casa lunedi. hanno realizzato una cosa molto simpatica, questo prof di certo nn manca di iniziativa. si sono impegnati molto, e penso che a venezia nn passeranno certo inosservati. se volete saperne di piu il mio email è genn_85@hotmail.com
ciao raga!!
Ci avete creduto faccia di velluto!!
Io questo nemmeno lo conosco e son figlio unico. hehehe!!!
Penso proprio che sia un pioscherzo!
A merra…cosa vuoi andare a parare?