20 novembre 2003

Bologna, un seminario sulla qualità dell’architettura contemporanea

 

di

L’Italia sarà per tre giorni centro di dibattito e riflessione sull’architettura contemporanea di qualità. Il 21, 22 e 23 novembre il seminario internazionale Qualità dell’architettura contemporanea nelle città e nei territori europei , organizzato a Bologna dalla DARC – Direzione generale per l’architettura e l’arte contemporanee in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, affronterà il tema dell’architettura di qualità nella residenza, nelle infrastrutture e nelle grandi opere.
“In un paesaggio in continuo divenire, occorre recuperare la capacità di governo delle trasformazioni del territorio – ha detto il capo della Darc Pio Baldi -. Occorre farlo riallacciando il filo tra qualità della vita e qualità dello spazio. La scommessa è riuscire a costruire infrastrutture che contribuiscano a riqualificare ambienti alterati o che addirittura possano creare nuovi paesaggi. Ed è proprio questo l’obiettivo che in Italia vogliamo raggiungere con la legge sulla qualità architettonica”.
La scommessa per il futuro è quindi quella di un’architettura che migliori lo spazio e la qualità della vita, in armonia con il paesaggio e l’ambiente, con la storia millenaria stratificata nel nostro territorio.


21, 22, 23 novembre
ore 9.30
Teatro Manzoni
via De Monari 1/2, Bologna
tel. 06-3230077-80
Per informazioni Darc

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui