03 maggio 2010

Ebreo errante, a Parigi è morto il grande Avigdor Arikha

 

di

Avigdor ArikhaEra nato in Romania nel 1929, ed a soli 12 anni era stato internato in un campo di lavoro ucraino. Da quell’esperienza tornò con 17 disegni, le sue prime opere, realizzate recuperando scarti di carta. Uno di questi ritrae un mucchio di cadaveri in un vagone, ed il corpo nudo di una donna gettato in una fossa…
Avigdor Arikha, artista israeliano fra i più importanti figurativi del Novecento, è morto nei giorni scorsi nella sua casa di Parigi, città dove ha trascorso gran parte della sua vita.
Liberato dal campo, Arikha visse in un kibbutz, studiando presso la prestigiosa Accademia Bezalel e trovando dei sostenitori che, riconoscendo il suo talento, finanziarono il suo viaggio di studio a Parigi.
Ha avuto l’eccezionale dono di riuscire a indagare nel profondo delle persone, di esprimere il loro mistero”, ha dichiarato il Ministro della cultura francese Frederic Mitterrand.
Pittore, disegnatore e incisore, dopo un periodo di dedizione all’arte astratta la abbandonò negli anni sessanta trovando la sua via nel figurativo, raggiungendo la notorietà anche grazie ai ritratti della Regina Elisabetta, della Regina madre, dell’attrice Catherine Deneuve, del suo amico Samuel Beckett.
Nel 2005 era stato nominato cavaliere in Legion d’onore francese.

[exibart]

2 Commenti

  1. AVIGDOR ARIKHA, Grande ARTISTA, grandissimo talento, mi inchino alla sua splendida e intima arte.
    Ammirevole il suo FORTISSIMO carattere ed il suo spirito, poichè le cvicissitudini e le sue esperienze di vita non sono state certamente “allegre”.

    Mi inchino alla personalità e alla dipartita di AVIGDOR ARIKHA, che Dio lo premi per averci dato tantissimo………….la sua ARTE in primis.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui