12 settembre 2002

New York Renaissance, ultimi giorni alla grande per la mostra milanese

 

di

Ultimi tre giorni per ammirare le 93 opere del Whitney Museum of American Art che, dal 21 marzo ad ieri, mercoledì 11 settembre, dopo 152 giorni di apertura, hanno raccontato già a 115.589 visitatori l’evolversi dell’arte e della cultura americana dagli anni Cinquanta agli anni Novanta. Con questi dati New York Renaissance si conferma la mostra d’arte contemporanea più visitata in Italia nel 2002.

Per consentire l’ingresso a quanti ancora non l’hanno visitato, per gli ultimi tre giorni l’orario sarà il seguente:
venerdì 13 e sabato 14 : dalle ore 9.30 alle ore 23 (la biglietteria chiude un’ora prima)
domenica 15 in occasione dell’ultima giornata di apertura l’orario (9.30 – 20.00) verrà esteso comunque fino ad esaurimento dei visitatori.

Di particolare interesse sono i dati emersi da questa mostra. Il pubblico è risultato molto variegato, di ogni fascia di età con una presenza prevalente di giovani dai 15 ai 35 anni. Numeroso il pubblico scolastico: 355 classi di cui 82 materne, 45 elementari, 52 medie e 179 superiori per un totale di 8850 alunni. Oltre 450 le famiglie che nei fine settimana hanno partecipato alle visite guidate organizzate nell’ambito della mostra. Significativo, anche, il numero di biglietti richiesti in prevendita pari a 12.426 venduti, in prevalenza, fuori Milano.

Altro dato interessante riguarda la vendita dei cataloghi attestata, ad oggi, a 11.777, di cui circa 700 in lingua inglese con una media di 1 un catalogo venduto ogni 9 visitatori.

Grande successo ha avuto inoltre l’iniziativa SERE D’ESTATE A PALAZZO REALE . L’abbinata mostra-jazz/cinema dedicata a New York, che segnava l’apertura per la prima volta di Palazzo Reale nella stagione estiva, ha fatto registrare un numero di presenze superiori ad ogni aspettativa: oltre 18.000 visitatori in 39 giorni nel periodo compreso fra il 4 luglio al 17 agosto. L’evento, oltre che arricchire ulteriormente l’esposizione proponendo al pubblico rassegne musicali e cinematografiche ispirate ai suoni e ai film della Grande Mela, ha confermato il gradimento del pubblico della stagione espositiva anche in piena estate.


Per ulteriori informazioni:
Comune di Milano – Maria Grazia Vernuccio Tel.02.88450292/3; email: mariagrazia.vernuccio@comune.milano.it   
Electa – Ilaria Maggi tel. 02.21563250; e-mail: stampill@mondadori.it


[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui