21 maggio 2004

Opere a cielo aperto. Un nuovo parco di scultura nel Chianti

 

di

Kim Hae Won - IslandUn Parco di scultura in mezzo a una foresta del Chianti. Tredici ettari disseminati di sculture contemporanee: un‘area espositiva dedicata al connubio tra natura e arte inaugura Venerdì 21 maggio alla Fornace di Pievasciata, nel comune di Castelnuovo Berandenga.
Il curatore, Piero Giadrossi, ha selezionato artisti provenienti da 18 diversi paesi, i quali hanno realizzato 24 sculture site-specific, utilizzando materiali di ogni sorta, legati alla tradizione scultorea contemporanea: marmo, pietra, vetro, acciaio, bronzo… L’idea che sta alla base del progetto è quella di creare una zona in cui potere realizzare una sinergia armonica tra opera dell’uomo e contesto naturale.
A tal fine, gli artisti sono stati invitati a riflettere intorno a temi quali: il binomio uomo/natura, la contrapposizione fra naturale e artificiale, lo scontro fra culture, la polemica contro la clonazione, la necessità di una coscienza ecologica.
Questi alcuni degli artisti presenti: Key Nakamura (Giappone), Anita Glesta (Australia), Dolorosa Sinaga (Indonesia), Nicolas Bertoux (Francia), e Dominic Benhura (Zimbabwe), Johannes Pfeiffer (Germania).


Info:
Parco Sculture del Chianti
La Fornace – S.P., 9
53010 Pievasciata (Siena)
Telefono: 0577.357151
Fax: 0577.357149
E-mail: info@chiantisculpturepark.it
Web: www.chiantisculpturepark.it
Periodo e orari:
da aprile a ottobre: da martedì a domenica dalle 10 al tramonto; lunedì chiuso
da novembre a marzo: su appuntamento
Ingresso: intero € 7.50, ridotto € 5


[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui