28 maggio 2018

Orlan paga pegno contro Lady Gaga. Cadono le accuse di plagio e appropriazione indebita

 

di

Il mondo potrebbe non essere abbastanza grande per contenere tutte le personalità di Orlan e Lady Gaga. E così le due artiste – diventate leggendarie, ognuna nel proprio settore, in quanto a stupefacenti trasformazioni dell’aspetto – sono venute allo scontro. A iniziare è stata Orlan, che nel 2013 ha fatto causa a Lady Gaga per plagio e violazione del diritto d’autore. Secondo la francese, nel video di Born This Way, pezzo tratto dall’omonimo e pluripremiato album, compaiono due riferimenti esplicitamente copiati da Bumpload e Woman With Head, due opere, rispettivamente, del 1989 e del 1996. La richiesta di Orlan fu di circa 27 milioni di euro e nel 2016 l’Alta Corte di Parigi si espresse a favore di Gaga. Orlan ha lasciato cadere l’accusa di plagio ma nell’appello, depositato all’inizio di maggio, ha sostenuto una nuova tesi: la cantante avrebbe volutamente creato confusione tra il video e le opere per approfittare della sua notorietà. 
La legge francese impone che le idee artistiche, per quanto elaborate e precise, non possono essere protette dal diritto d’autore ma, in questo caso, si entra in un campo diverso. E nemmeno questa volta è andata bene a Orlan, perché la corte ha stabilito che non può crearsi confusione tra i lavori delle due artiste, in quanto non condividono lo stesso pubblico, non sussistendo dunque una situazione concorrenziale. I lavori in esame sono poi di natura diversa e non sovrapponibile, trattandosi di un’opera d’arte visiva e un video musicale. Adesso Orlan dovrà pagare 10mila euro di spese legali alla popstar e 5mila euro alla Universal Music Group Recording e alla Universal Music France. 
D’altra parte Lady Gaga ha anche candidamente dichiarato di aver conosciuto Orlan solo in seguito di questa triste occasione. Oltre al danno anche la beffa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui