Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Più che un riconoscimento è una scommessa, e lo rimarca la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, che quest’anno ha festeggiato il suo ventennale e conferito il Premio FSRR all’artista italiana Elena Mazzi (1984) a sostegno della sua partecipazione alla 14a Biennale di Istanbul, a cura di Carolyn Christov-Bakargiev, che inizierà tra poche ore sulle rive del Bosforo e che vedrà l’artista con un’installazione alla Scuola Superiore Italiana. Laureata in Storia dell’arte a Siena, studio alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia nel 2013, e quest’anno oltre al progetto EGE-European Glass Experience, e nel 2014 è anche in un progetto collaterale alla 14esima Biennale d’Architettura.
“Il conferimento del premio all’artista emiliana, alla sua prima esperienza espositiva a livello internazionale, rappresenta la missione della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo nel promuove l’arte contemporanea e valorizzare i giovani artisti italiani e stranieri, aiutandoli a produrre i loro progetti”, è stato il messaggio di FSRR. E non è finita: sempre a Istanbul la Fondazione ha prodotto anche le opere di Ed Atkins e Marwan Rechmaoui. L’opening domani sera, ve lo racconteremo dalla Turchia.
-->
Un esempio da seguire, questo della FSRR, che si speri contagi le tantissime fondazione che potrebbero dare un positivo sostegno ai tanti giovani artisti che meritano supporto e speranza