-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
- Servizi
- Sezioni
-
“io ho fermato quest’istante della tua bellezza” è un verso di una poesia di Emilio Greco, e anche il titolo del documentario che il regista Edoardo A. Dell’Acqua ha voluto dedicare allo scultore, scomparso dieci anni fa. Un videoritratto che ricostruisce la figura di Greco mediante la sua diretta testimonianza: grazie a una quantità di documenti d’archivio –forniti in gran parte dalle Teche Rai e dagli Archivi Emilio Greco– il film mostra l’artista al lavoro nel suo studio, mentre parla di sé, racconta la genesi e il senso delle sue opere, narra le vicissitudini di tutta una vita dedicata all’arte. In più, un percorso attraverso la mostra commemorativa allestita a Palazzo Venezia di Roma: Claudio Strinati (Sovrintendente ai Musei di Roma) e Antonella Greco (figlia del maestro) accompagnano lo spettatore nella visita. Li affiancano i commenti del curatore, Carlo Pirovano, e di Anna Imponente (direttrice dell’Istituto di studi orientali) che svela il forte nesso tra Greco e il Giappone. Il documentario, la cui durata prevista è di 45 minuti, è attualmente in fase di montaggio.
“ io ho fermato quest’istante della tua bellezza – Emilio Greco”
regia Edoardo A. Dell’Acqua
consulenza Archivi Emilio Greco
produzione h2o cinema e video
info: h2o cinema e video
vicolo della renella 95 00153 Roma
info@h2o-cinemavideo.net
[exibart]