21 ottobre 2005

Zitti e mosca. Un libro e un party, rigorosamente a bocca chiusa. A Roma

 

di

Un viaggio in fondo al silenzio, per costruire un rapporto diverso con il tempo delle proprie esperienze. Il nuovo libro di Nicoletta Polla Mattiot esplora i diversi ambiti di ‘applicazione’ del silenzio nel contemporaneo, passando per la letteratura, la psicoanalisi, l’antropologia, il cinema. L’autrice, insieme all’antropologo Massimo Canevacci, presenta Riscoprire il silenzio a Roma, presso la galleria Mondrian Suite. Il volume contiene anche saggi di: Massimo Canevacci, Franco Farinelli, Giorgio Ieranò, Massimo Kaufmann, Giuseppe Maffei, Carlo Migliaccio, Raul Montanari, Franca Parodi Scotti, Andrea Piovano, Alberto Schon, Manuela Trinci.
E dopo la presentazione, un inedito momento di pausa acustica e di contemplazione spazio-temporale. Torna, dopo un anno, il Silent Party più famoso d’Italia. Poche regole: non si parla, non si beve (solo acqua), non si fa niente se non ascoltare il proprio e altrui silenzio. Un esperimento percettivo e artistico –all’interno di uno spazio espositivo- che riscopre il non detto, il paraverbale e la fruizione interiore di opere d’arte contemporanea.


Presentazione del libro “Riscoprire il silenzio”
a cura di Simonetta Polla Mattiot, edizioni Baldini Castaldi Dalai
22 ottobre, ore 18
Roma, Mondrian Suite – Via degli Zingari 49
info: tel 0645436921


[exibart]

4 Commenti

  1. E’ incredibile come la storia dell’arte continua a ripetersi!!! Il silenzio, storicamente, è strettamente legato alla musica. Lo conoscete l’esperimento di J.Cage? Quello del silenzio x 4 giorni sul treno di un gruppo di amici? No? Allora siete persone che “ignorano” fatti fondamentali del secolo passato. Vuoi vedere che ora si scoprirà il futurismo…..nelle “nuove” proposte d’arte multimediale…..AHHHH!!!! La fantasia…

  2. mah… civiltà è conversazione!
    capirsi con gli sguardi sempre mi parve mafiosetto
    casomai è da combattere il fatto che a parlare siano sempre gli stessi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui