04 gennaio 2002

ExibInterviste – giovani designer: Robert Wettstein

 
Wettstein designer svizzero di Zurigo, presente al Salone Internazionale del Mobile di Milano nel Salone Satellite 2001. Risponde alle domande Robert Wettstein...

di

Prego si presenti.
Il mio nome è Robert Wettstein. Amo ricercare nuove forme, materiali e altre cose che la vita rende speciali.

Lei lavora da solo o in gruppo?
Io lavoro da solo, ma a volte collaboro con altri designers, dipende dal progetto.Robert Wettstein Lemon tree, in legno ed eternit.

Da quanti anni lavora nel mondo del design?
Sono undici anni.

Qual è il suo background?
Ho fatto esperienza nell’ambiente della tecnologia ortopedica. Sono un designer autodidatta.

Chi sono (se li ha) i suoi Guru?
A. Aalto, E. Sotsass, E. Gray, Castiglioni, P. Starck, C.& R Eames e anche artisti come: Rirkrit Tiravanja, Atelier van Lieshout, Josef Beus.

Robert Wettstein Man at work, prototipo in gomma. Ci parli del suo primo e del suo ultimo progetto.
Il mio primo progetto è stato un portacenere in cemento, l’ ultimo è una lampada in legno con una luce a LED

E’ importante nel suo lavoro il senso dell’umorismo? E’ una delle componenti più importanti.Cosa è più importante nel Design industriale: il gioco, la tecnologia, la vendibilità?
Il marketing.

Che cosa vi aspettate dalla vostra partecipazione al Salone satellite?
Buoni contatti.

Cosa può offrire la Svizzera ad un giovane designer?
La Svizzera oggi è molto interessante per i giovani designers.

La cultura italiana e la svizzera hanno origini diverse, cosa pensa ci sia di diverso tra un designer italiano e uno svizzero?
Il passaporto!

Articoli correlatiRobert Wettstein Tristan, in carta e legno.
Exibinterviste ai giovani designer:
…4!
UMAMY
Zaaf Design
Link correlati
www.wettstein.ws

Matteo Mariani

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui