11 dicembre 2024

Biennale di Malta 2026, nominata la curatrice: chi è Rosa Martinez

di

Già curatrice della Biennale di Venezia nel 2005, Rosa Martinez è stata nominata alla guida della Biennale di Malta del 2026, per una seconda edizione che punta a crescere

Rosa Martinez, ph. Ana Alvarez-Errecalde

Rosa Martinez è stata nominata come nuova direttrice artistica della Biennale d’arte di Malta, la cui seconda edizione si terrà da marzo a maggio 2026. Nata nel 1955 a Soria, in Spagna, Martinez è stata direttrice artistica della Biennale di Venezia nel 2005, diventando la prima donna in questo ruolo nei 110 anni di storia della manifestazione. È stata anche direttrice artistica e curatrice delle biennali di Barcellona (1988-1992), Rotterdam (1996), Istanbul (1997), Santa Fe, New Mexico, USA (1999), Busan, Corea (2000), San Paolo (2006) e Mosca (2005-2007).  Attualmente è curatrice di una mostra itinerante per il British Museum e la Fundació La Caixa.

«Sono onorata e felice di assumere la responsabilità di curare questa manifestazione», ha dichiarato Martinez. La sfida di creare nuovi dialoghi tra l’arte contemporanea e l’incredibile patrimonio delle isole è un’opportunità unica per collegare le realtà locali con il mondo globale in cui viviamo. Il Mediterraneo continua a essere l’epicentro delle tensioni economiche, sociali, ambientali e politiche del mondo, tensioni economiche, sociali, ambientali e politiche del nostro tempo. L’arte può offrire una risposta critica alle disuguaglianze e alle ingiustizie sociali, tracciando al contempo una linea di speranza verso la bellezza e il diritto alla felicità».

Martinez è stata anche curatrice capo del Museo d’Arte Moderna di Istanbul (2004-2007). Inoltre, ha curato diversi progetti e mostre in sedi di prestigio, tra cui il Guggenheim di Bilbao, il Museo Nazionale di Scultura di Valladolid e il Museo Picasso. Ha inoltre curato i progetti di artisti quali Anish Kapoor, a Murcia, Spagna, Tania Berta Judith, a Barcellona, o Saskia Calderon in Ecuador. Nel 2018, è stata invitata a Malta per curare il progetto Constellation Malta, come parte delle celebrazioni per la Capitale Europea della Cultura a La Valletta e nel 2022 ha curato la mostra personale LEIVA di Austin Camilleri presso Spazju Kreattiv.

Dopo la nomina di Rosa Martinez, verrà annunciato il tema della Biennale di Malta 2026, la cui prima edizione, con il patrocinio dell’Unesco, è andata in scena nel 2024 ed è stata curata dall’italiana Sofia Baldi Pighi. Nel suo ruolo, Martinez sarà anche responsabile della selezione degli artisti, a seguito di una call internazionale che sarà pubblicata all’inizio del prossimo anno.

alProssimamente saranno presentati anche i siti storici di Malta e Gozo che ospiteranno le mostre della seconda edizione. La manifestazione è infatti organizzata da Heritage Malta, in collaborazione con Arts Council Malta, e si svolge principalmente nei siti culturali statali, con l’obiettivo di valorizzarli a livello internazionale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui