-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Lo storico agente di Banksy si allontana dal mondo delle gallerie
Arte contemporanea
Steve Lazarides, lo storico agente di Banksy e co-fondatore di Lazinc, la galleria londinese dedicata a street artists come Banksy, Invader, JR e Rammellzee, ha deciso di allontanarsi dal mondo delle gallerie dopo 15 anni di attività. Nonostante il suo ultimo progetto, Lazinc, sia stato avviato soltanto un anno fa, lo “snobismo del mondo dell’arte” e un forte desiderio di tornare alla fotografia hanno spinto l’agente londinese a riconsiderare radicalmente la sua carriera.

“I never fucking wanted to be a gallerist, I never wanted to sell fucking paintings” dichiara Lazarides senza mezzi termini, essendosi avvicinato al mercato dell’arte per promuovere quella che ai tempi era una sottocultura trascurata ma che ad oggi sottocultura non è più. Per il collega di Banksy il mondo delle gallerie è ormai spinto da un’esasperata venalità a ruotare unicamente attorno al denaro, lasciando da parte qualsiasi interesse verso una genuina promozione e diffusione culturale.

Ciò sarebbe confermato dalla tendenza delle gallerie a seguire il modello aziendale capitalista, che soffoca le piccole e medie realtà lasciando spazio solo a quelle superdimensionate: “Penso che il 75% delle gallerie sparirà nell’arco di cinque anni. È un business troppo caro”. Il desiderio di Lazarides è di ritornare a quella mentalità in cui “convenienza e accessibilità erano prioritarie” che caratterizzava gli anni del suo esordio con Banksy.

Per questo il gallerista londinese intende rispolverare il suo passato di fotografo, passando al setaccio i 12.000 scatti che ha fatto lavorando a fianco di Banksy, per venderle a partire da 450 sterline l’una. Inoltre pubblicherà un libro intitolato Banksy Captured, lancerà un’agenzia di art consultancy e imposterà il progetto di beneficienza Off Ends che aiuterà i giovani svantaggiati ad entrare nel mondo dell’arte. Insomma le idee non mancano.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy