-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Sembra vivo! A Roma la mostra con le sculture iperrealiste di grandi artisti contemporanei
Arte contemporanea
di redazione

Dopo un bilancio di chiusura della mostra dedicata a Van Gogh di 580.741 visitatori, a Roma Palazzo Bonaparte inaugura Sembra vivo!, percorso espositivo decisamente pop dedicato alla scultura iperrealista, in cui sono esposte 43 mega-installazioni di 29 artisti contemporanei, tra cui Maurizio Cattelan, Ron Mueck, George Segal, Carole Feuerman, Duane Hanson. Ideata dall’Institut für Kulturaustausch, Germany e curata da Maximilian Letze in collaborazione con Nicolas Ballario, la mostra presenta una vasta selezione di opere, provenienti da collezioni di tutto il mondo che provocano e interrogano il visitatore emulando forme, contorni e texture del corpo umano o sue singole parti creando una destabilizzante illusione visiva e un’estrema verosimiglianza. Il movimento iperrealista dagli anni ‘70 in poi, si è costantemente evoluto adottando tecniche sempre nuove e variegate di modellazione, fusione e pittura della materia, per raggiungere livelli sempre più alti nella rappresentazione realistica della figura umana.

Andy Warhol
2013
Silicone polimerizzato al platino, capelli umani,
resina, supporto cromato
213x91x91 cm
Collezione dell’artista
Image Courtesy: l’artista

Woman and Child
2010
Tecnica mista. Edizione di 3
145x40x40 cm
Collezione dell’artista
Image Courtesy: l’artista e Sullivan+Strumpf,
Sydney

Ordinary Man
2009-10
Resina poliestere, vetroresina, silicone, capelli
220x180x85 cm
Collezione dell’artista
Image Courtesy: l’artist

General’s Twin
2009-2011
Olio su resina. Unica vari
ante di 6, 2 AP, *2/6
61x38x20,5 cm
Consigned to Galerie Hübner & Hübner
Image Courtesy: Institute for Cultural
Exchange, Tübingen

Lily
2013
Silicone, pigmento, vetroresina, acrilico, capelli
70×44,5×40,5 cm
Collezione dell’artista
Image Courtesy: l’artista e Anthony Brunelli
Fine Arts

Embrace
2014
Resina poliestere, colori ad olio
78,7×93,9×78,7 cm
Collezione dell’artista
Image Courtesy: l’artista

Ave Maria
2007
Poliuretano, metallo, abiti, colore. Edizione di 3
+ 2 APs
70xø12 cm (x 3)
Collezione privata
Foto: Attilio Maranzano
Image Courtesy: Archivio Maurizio Cattelan

Executioner
2013
Bronzo
168x99x48 cm
Louis K. Meisel & Susan P. Meisel
Image Courtesy: Louis K.Meisel

Catalina
1981
Olio su resina. Variante 2 di 3
81x38x18 cm
Collezione privata
Image Courtesy: l’artista

Chiquita Banana
2007
Resina sintetica policroma
170x110x110 cm
Galerie Ernst Hilger, Vienna
© VG Bild-Kunst, Bonn 2023
Image Courtesy: Galerie Ernst Hilger, Austria
© Mel Ramos by SIAE 2023

Polpo
2014
Poliuretano colorato di viola, occhi in vetro
marrone
40x171x120 cm
MASSIMODECARLO

Untitled (Man in a sheet)
1997
Silicone, vetroresina, lattice, poliuretano
espanso, tessuto. Edizione 1/1 + 1 AP
34×48,5×50 cm
Olbricht Collection
Image Courtesy: Olbricht Collection
e Anthony
D’Offay, London
Photo: Joachim Fliegner, Bremen
© Ron Mueck by SIAE 202