-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
The Momentary Now: la scuola di Marcella Vanzo si fa in tre
Arti performative
di redazione
Aperte le iscrizioni al nuovo corso di The Momentary Now, la scuola di Marcella Vanzo dedicata allo studio – e alla messa in pratica – dei molteplici linguaggi della performance, con il supporto di ZONA K, associazione di Teatro Sperimentale a Milano. E per quest’anno, The Momentary Now si farà in tre mini moduli: «Una introduzione virtuosa alla performance, un approfondimento tosto e poi ci auguriamo di incontrare i nostri studenti dal vivo. Potete seguire il vostro modulo preferito o due o tre, a voi la scelta», spiegano dall’organizzazione.

Pochi mesi fa, la scuola aveva presentato le azioni dei partecipanti alla prima edizione. A luglio 2020, nel Giardino dietro la Casa degli Artisti di Milano, 12 studenti hanno dato vita a un’ora e mezza di performance dal vivo, un toccasana per aprire l’estate e per mettere in pausa il durissimo lockdown appena attraversato dalla città meneghina. Oggi, al cospetto di un nuovo anno carico di incertezze, The Momentary Now sceglie di inaugurare un nuovo progetto, puntando sulla formazione e, quindi, sul rapporto, sul dialogo, sull’apertura all’altro.

«“Fare l’impossibile: sei Lezioni di Resistenza”, è un corso per chi vuole fare e per chi vuole capire la performance, aperto a tutti», continuano dall’organizzazione. Il programma è questo: il corpo e lo spazio; quello che non si può non sapere; io e l’altro; performance e foto-performance e video; e adesso esci; il tuo gesto». I corsi si terranno dal 20 gennaio al 24 febbraio 2021, ogni mercoledì, dalle 19 alle 20.45, via Zoom.
“Ventimila leghe sotto i mari: sei Lezioni in Profondità” è il corso per studenti d’arte, artisti e per chi ha già familiarità con la performance o ha frequentato il primo modulo. Gli studenti sperimenteranno la performance in modo autonomo, accanto a nozioni dettagliate di storia e produzione a cura di Matteo Bergamini e Paola Clerico, con una incursione nello studio di Fabio Mauri. Dal 3 marzo al 7 aprile 2021, ogni mercoledì, dalle 19 alle 20.45, via Zoom.

E poi, verrà il momento di chiudere gli schermi e incontrarsi. “Dal vivo” è il terzo modulo, «Sei tuffi del corpo nello spazio per chi ha voglia di sperimentare di persona che cos’è una performance», dal 21 aprile al 26 maggio, ogni mercoledì dalle 19 alle 22, in presenza nella sala principale di ZONA K.
Per tutte le informazioni e per le iscrizioni si può scrivere a organizzazione@zonak.it.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy