18 febbraio 2025

Italian Council 2025: aperto il bando da 2,7 milioni di euro per l’arte italiana all’estero

di

Aperta la quattordicesima edizione di Italian Council, l'avviso pubblico della DG Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per la promozione dell’arte italiana nel mondo

La DGCC – Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha annunciato la quattordicesima edizione di Italian Council, il programma che sostiene la creatività contemporanea italiana su scala internazionale. Con un investimento complessivo di 2,7 milioni di euro – come la scorsa edizione –, l’avviso pubblico, aperto il 17 febbraio 2025, si conferma un’opportunità per artisti, curatori, critici ed enti culturali impegnati nella ricerca e nella produzione artistica.

«Il programma, nato con il preciso compito di promuovere la produzione, la conoscenza e la diffusione della creatività contemporanea italiana nel campo delle arti visive a livello internazionale, si è fortemente evoluto nel corso degli anni e si è definitivamente strutturato su tre ambiti di intervento, ampliando la tipologia dei progetti ammessi a contributo», ha dichiarato il Direttore Generale Creatività Contemporanea, Angelo Piero Cappello. «Il programma ha visto quindi crescere sia l’entità degli investimenti che il numero di progetti finanziati: nel corso delle 13 edizioni precedenti, l’investimento complessivo è stato di quasi 20 milioni di euro, per un totale di 370 progetti finanziati a fronte di quasi 1250 candidature».

Italian Council 2025: gli ambiti di intervento

Italian Council si articola in tre ambiti d’intervento. Il primo riguarda la committenza internazionale di nuove opere, con l’obiettivo di arricchire le collezioni museali italiane e al contempo rafforzare la visibilità degli artisti all’estero. Le opere, realizzate anche nell’ambito di residenze o mostre, dovranno essere promosse in contesti internazionali, creando connessioni tra il sistema dell’arte italiana e le principali istituzioni globali.

Il secondo ambito è dedicato alla promozione internazionale di artisti, curatori e critici italiani, favorendo la realizzazione di mostre monografiche all’estero, la partecipazione a rassegne internazionali e il coinvolgimento di curatori in progetti espositivi di rilievo. Il programma sostiene inoltre la pubblicazione di volumi dedicati all’arte italiana degli ultimi settant’anni e promuove l’acquisizione di opere italiane da parte di musei stranieri, accompagnandola con eventi di divulgazione e approfondimento.

Il terzo ambito si concentra sullo sviluppo dei talenti italiani attraverso borse di ricerca, incentivando percorsi di formazione e residenze presso istituzioni estere accreditate. L’obiettivo è ampliare le prospettive professionali dei partecipanti, consolidando reti di collaborazione e scambio a livello internazionale. I progetti selezionati dovranno includere un momento di restituzione pubblica della ricerca all’estero, contribuendo a diffondere il valore della creatività italiana nel panorama globale.

Informazioni sul bando

Il bando dell’Italian Council 2025 è aperto a enti pubblici e privati senza scopo di lucro, come musei, università, fondazioni, associazioni culturali, oltre che a singoli professionisti dell’arte contemporanea in possesso dei requisiti previsti. Le candidature devono essere presentate esclusivamente tramite il Portale Bandi della DGCC entro le ore 15 del 10 aprile 2025. I progetti vincitori potranno prendere avvio dall’1 luglio 2025, con scadenze di realizzazione differenziate a seconda dell’ambito di intervento.

Per maggiori dettagli e per la richiesta di chiarimenti, è possibile contattare la Segreteria di Italian Council all’indirizzo italiancouncil@cultura.gov.it. Il bando completo si può consultare qui.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui