-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
ScoglieraViva: aperto il bando per scolpire il frontemare di Caorle
Bandi e concorsi
di redazione
Scolpite dal vento e dal mare, incastonate tra le spiagge di sabbia dorata e le case dai colori brillanti, le scogliere della città di Caorle saranno le protagoniste di “ScoglieraViva. Sculpting the Sea”, premio internazionale di scultura all’aperto, le cui iscrizioni sono aperte fino al 17 maggio 2021. Il Premio, arrivato alla ventesima edizione, è finalizzato alla creazione di una serie di opere che saranno realizzate direttamente sulle scogliere del borgo storico a pochi chilometri da Venezia. Come in una galleria all’aperto e sottoposta ai naturali mutamenti del tempo, le sculture andranno ad arricchire la bellezza unica della passeggiata sul mare, aggiungendosi alle altre rocce scolpite nelle precedenti edizioni del Premio, che hanno visto la partecipazione di 756 artisti e la realizzazione di 106 opere scolpite.
I tre artisti vincitori si aggiudicheranno ciascuno un premio in denaro da 2mila euro e scolpiranno il proprio progetto sugli scogli di trachite euganea, roccia di origine vulcanica usata da sempre per la sua versatilità. Nota nell’antichità e nel medioevo col nome di silex, sotto la Repubblica di Venezia era chiamata masegna, per cui i blocchi di trachite della pavimentazione in veneziano si dicono “masegni”. La definizione geologica e commerciale di trachite fu riconosciuta solo dopo il 1800.
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a scultori provenienti da tutto il mondo. Il tema è libero, ogni artista può scegliere il soggetto da proporre per la valorizzazione della scogliera. Per ognuno dei tre vincitori sono inoltre inclusi vitto e alloggio dal 17 al 26 giugno 2021 per la realizzazione dell’opera in loco. Durante il periodo di soggiorno degli scultori, turisti e visitatori potranno seguire tutte le fasi di creazione delle opere d’arte e interagire con gli artisti. Le opere vincitrici verranno poi presentate al pubblico in occasione della manifestazione “ScoglieraViva. Sculpting the Sea”, che si terrà la sera del 26 giugno 2021 presso il Centro Storico di Caorle.
Le tre migliori proposte verranno selezionate da una giuria di esperti del mondo dell’arte contemporanea, composta da Michelangelo Galliani, scultore e docente di Tecniche del Marmo e delle Pietre dure presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino, Danilo Premoli, architetto e designer, membro del Comitato scientifico di ADI Design Index 2020 e 2021 per il Compasso d’Oro 2022, Pietro Valle, architetto, fondatore dello Studio Valle Architetti Associati di Udine.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy