-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Verso la performance e oltre: aperta l’ottava open call di Live Works 2020
Bandi e concorsi
di redazione
Tutto quello che avreste desiderato conoscere sulla performance, potreste sperimentarlo in prima persona, sulla vostra pelle e con i vostri movimenti. Come e dove e quando e perché? Centrale Fies torna con l’ottava edizione di Live Works 2020 e con la consueta open call. La piattaforma di ricerca dedicata all’approfondimento dei linguaggi performativi, a cura di Barbara Boninsegna e Simone Frangi, si apre ancora una volta agli influssi e alle possibilità dell’ibridazione: al bando sono ammesse azioni performative di diversa natura, tra sound e new media art, text-based e lecture performance, multimedia storytelling, pratiche coreografiche e relazionali, progetti workshop-based, e altre idee che mettono in discussione il concetto performativo, magari andando un po’ al di là del corpo. Intento specifico di Live Works è sottolineare la natura fluida e ibrida del performativo, le sue implicazioni sociali e politiche, la sua intelligibilità pubblica. Qui potete leggere il nostro report dall’ultim edizione di Live Works, era piena estate e si stava benissimo.
Tutte le cose da fare per la open call di Live Works
La produzione dei progetti performativi in residenza avverrà intrecciando diverse tipologie di curatela, dallo sviluppo tecnico all’accompagnamento teorico. Perché poi, oltre al pensiero, c’è la pratica. Saranno selezionati infatti nove progetti per un periodo di residenza artistica collettiva, ospitata dagli spazi di Centrale Fies e strutturata attraverso una free school of performance, dal 6 al 27 Luglio 2020. Con tanto di programma di presentazione dei progetti al pubblico, in apertura della 40ma edizione del Festival di arti performative Drodesera, che si terrà il 24, 25 e 26 luglio 2020.
In questa occasione, i nove progetti selezionati saranno visionati e discussi da un board di professionisti provenienti da festival, istituzioni, programmi di produzione e residenza e manifestazioni che sostengono e producono la ricerca in ambito performativo: Cédric Fauq (Curatore, Nottingham Contemporary, Nottingham, Inghilterra); Inga Lāce (Curatrice, Latvian Center Contemporary Art, Riga, Lettonia); Mathilde Villeneuve (Artistic Leader, Kunstencentrum BUDA, Kortrijk, Belgio); Daniel Blanga Gubbay (Co-direttore artistico, Kunstenfestivaldesarts, Bruxelles, Belgio); Vincent van Velsen (Co-curatore, Sonsbeek 2020/2024, Arnhem, Paesi Bassi). Tutti saranno coinvolti attivamente in incontri pubblici e privati, per approfondire alcuni passaggi fondamentali elaborati dalle performance proposte al pubblico.
Per rispondere alla open call di Live Works 2020, c’è tempo fino al 27 marzo. Per tutte le informazioni sul bando, potete dare un’occhiata qui.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy