Reggio Emilia
Reggio Emilia

Archeologia

Dal sito archeologico di Civita Giuliana, suburbio dell’antica Pompei sottratto agli scavi clandestini, emergono nuovi reperti che fanno luce sulle attività quotidiane

Il Ministro delle antichità egiziane sposta le sfingi di Luxor a...

Il Ministro delle Antichità dell’Egitto ha spostato a piazza Tahrir quattro sfingi del Tempio di Karnak a Luxor, ma gli archeologi protestano

Saccheggio 2.0: reperti archeologici venduti illegalmente su Facebook

Durante il lockdown sono aumentati i casi di saccheggio di reperti archeologici, poi venduti illegalmente online, tramite diversi gruppi Facebook

Dirk Obbink e il furto dei frammenti dei papiri della...

Professore e papirologo di Oxford, Dirk Obbink è stato arrestato per aver rubato e venduto illegalmente degli artefatti della collezione dei papiri di Ossirinco

‘L’arte di copiare’ all’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen

All'Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen una mostra sul lavoro di Alessandro Morani sulle decorazioni delle tombe etrusche, tra archeologia e collezionismo di fine Ottocento. Una collaborazione con l’Istituto Svedese di Studi Classici di Roma e con la Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen

Una lettera dall’Unesco, per salvaguardare il sito di Nahr El-Kalb

In seguito all’annuncio della costruzione di un complesso di edifici nei pressi del sito archeologico di Nahr El-Kalb, in Libano, l’Unesco ha stilato una...

76 interventi e 105 milioni: si chiude il Grande Progetto Pompei

Si avvia alla fase conclusiva il Grande Progetto Pompei: 76 interventi e 105 milioni di euro, per la riapertura di strade e domus. Oggi ne sono state presentate tre

In Egitto ritrovato il Libro delle due Vie, il testo illustrato...

In Egitto, è stata ritrovata l'edizione più antica del testo illustrato più antico al mondo: si tratta del Libro delle due Vie, una guida avventurosa per il regno dei morti

I Marmi del Partenone al British rovinati da “vandali” di epoca...

Secondo un recente studio, i marmi del Partenone portati in Gran Bretagna da Lord Elgin avrebbero subito grossi danni dal personale del British Museum

Scoperte in Indonesia le pitture rupestri più antiche del mondo

In una grotta dell’isola di Sulawesi, in Indonesia, sono state scoperte pitture rupestri di 44mila anni fa. Ma l’arte è sempre contemporanea, vero?

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.