Con la piattaforma StudioVisit, gli studi d’artista di Napoli vanno online
StudioVisit è la nuova piattaforma online, anzi, onlife, nata da un’idea della gallerista Tiziana Di Caro, che apre le porte degli studi d’artista di Napoli e della Campania
Nicomola degli specchi: Antonietta Raphaël
Una mostra che restituisce i frammenti di un corpus di opere molto articolato e di una vita intensa, piena, operosa e devota all’arte: quella di Antonietta Raphaël. Alla Galleria Nazionale
Taranto Voices: lo spazio sonoro di Piero Mottola tra i reperti...
Estetica ed emozioni della nostra voce: "Taranto Voices" è lo spazio sonoro di Piero Mottola, visitabile, anzi, ascoltabile fino al 6 febbraio 2022 al MArTA - Museo Archeologico Nazionale
Dalla parte del drago #24: Introduzione al finale dei classici dell’arte
Amarcord nella divulgazione dell'arte di tutti i tempi: che cosa sono stati i "Grandi Classici" e soprattutto, che cosa ci hanno raccontato degli artisti i grandi intellettuali dell'epoca
Elena Giustozzi, Inside – Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
Vincitrice della quarta edizione del Premio Pannaggi/Nuova Generazione, Elena Giustozzi ci conduce dentro una pittura fatta di dettagli e incanti
Imparare dalla bad girl: Tracey Emin apre una scuola d’arte a...
30 studi in un vecchio stabilimento balneare e uno spazio espositivo in un ex obitorio: la bad girl della brit art Tracey Emin apre la sua scuola d’arte per rigenerare la cittadina di Margate
Inferno: commedia con vista sull’umanità
Prorogata fino al 23 gennaio la mostra alle Scuderie del Quirinale che vi porta dritti all'inferno, ovvero l'Ade e i suoi protagonisti raccontati dall'arte di ieri e di oggi
Sotto l’albero del ginkgo: l’opera di Nagasawa ritorna a Santa Sofia
Restaurata e riposizionata la scultura site specific che il grande e compianto Hidetoshi Nagasawa realizzò per il Parco di Sculture all’Aperto di Santa Sofia, in Emilia Romagna
12 ore in soggettiva: la realtà virtuale di Emilio Vavarella alla...
Alla Casa degli Artisti di Milano, nell’ambito della residenza di 12° Atelier, Emilio Vavarella presenta "Lazy Sunday": una immersione nella realtà virtuale di una domenica d’estate