MAXXI
MAXXI

Arte contemporanea

Arte contemporanea: un’esplorazione approfondita del panorama artistico attuale, dove creatività e innovazione si intrecciano per dare vita a opere e movimenti che riflettono le complessità del nostro tempo. Attraverso articoli dedicati a mostre, installazioni, performance e progetti interdisciplinari, raccontiamo come l’arte contemporanea interpreti temi cruciali quali identità, tecnologia, sostenibilità e trasformazioni sociali. Spazio alle voci degli artisti emergenti e affermati, con interviste, analisi e focus su lavori che stanno ridefinendo i confini della pratica artistica. Scopri le tendenze globali, le collaborazioni tra discipline, e gli eventi che mettono in luce il valore dell’arte come linguaggio universale.

Dalle grandi esposizioni nei musei internazionali agli spazi indipendenti, fino agli eventi più innovativi come le biennali e le fiere d’arte, offriamo uno sguardo completo su ciò che rende il presente artistico così affascinante. L’arte contemporanea non è solo una forma di espressione estetica, ma un modo per riflettere sulla società, un laboratorio di idee che sfida le convenzioni e ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo.

Leggi approfondimenti sulle opere che stanno facendo la storia, scoprendo il dietro le quinte di progetti pionieristici e le storie personali degli artisti che li creano. Lasciati ispirare dalle connessioni tra arte, cultura e società in un viaggio che attraversa i continenti e le menti più brillanti del nostro tempo.

Fino al 14 settembre Palazzo Citterio, nuova sede espositiva braidense, ospita l’opera generativa dell’artista irlandese Kevin Abosch, un viaggio visivo tra percezione, algoritmo e coscienza critica nell’era digitale

Parchi d’arte in Italia #3. Il Giardino dei Tarocchi

«Il mio sogno è che le cose siano in strada, per chiunque, così che i bambini possano giocarci»: storia del Giardino dei Tarocchi, dopo le polemiche della scorsa estate

Milano Art Week by Untitled Association, itinerario #6: suoni, tecnologie e...

Giro alla Milano Art Week, con la mappa di Untitled Association: mostre da non perdere e installazioni tra Loreto, Buenos Aires e Città Studi, con una deviazione in zona Pasteur

Marco Emmanuele, Ibidem – pianobi

Prima esposizione ad inaugurare lo spazio pianobi, la personale di Marco Emmanuele "Ibidem" (Adesso e nell’ora della mostra), si muove nei territori del simile e dell’affine
02. Francesco Arena, Orizzonte lasco [Loose horizon], 2021. Photo credit Roberto Marossi. Courtesy the artist and Galleria Raffaella Cortese, Milano

Milano Art Week by Untitled Association, itinerario #5: un tour in...

Giro alla Milano Art Week, con Untitled Association: una fondazione, due gallerie e un project space. Quattro tappe consigliate per oggi in zona Buenos Aires

L’Impero si ingrandisce ancora: Larry Gagosian apre la terza sede a...

Con 17 gallerie in tutto il mondo, Larry Gagosian apre una nuova sede a Parigi, la terza nella capitale francese: si parte con un monumentale Alexander Calder durante FIAC

L’Arc de Triomphe empaqueté: Christo e Jeanne-Claude fra Parigi, Roma e...

L’impacchettamento dell’Arc de Triomphe è l’ultimo atto di un sogno di giovinezza di Christo. In questa occasione ripercorriamo il suo rapporto con l'Italia, e specialmente con la città di Roma

ALA For Art: a Napoli, l’opera di Mariangela Levita fa volare...

L’opera site specific di Mariangela Levita, vincitrice della prima edizione del premio ALA For Art, apre una nuova dimensione emotiva negli uffici della Mostra d'Oltremare di Napoli

Milano Art Week by Untitled Association, itinerario #4: in giro tra...

Giro alla Milano Art Week, con Untitled Association: alla scoperta del contemporaneo attraverso l'antico, con le mostre alla Basilica di San Celso e ai Chiostri di Sant’Eustorgio e arrivo alla Fondazione Pomodoro

Chi ha costruito cosa? E per chi? Intervista a Monica Bonvicini

L'architettura, le cinture, gli specchi e via da Instagram: Monica Bonvicini ci racconta la sua ricerca in occasione di "StageCage", prima mostra personale alla Galleria Krinzinger di Vienna

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.