M9
M9
Zetema
Zetema

Arte contemporanea

Arte contemporanea: un’esplorazione approfondita del panorama artistico attuale, dove creatività e innovazione si intrecciano per dare vita a opere e movimenti che riflettono le complessità del nostro tempo. Attraverso articoli dedicati a mostre, installazioni, performance e progetti interdisciplinari, raccontiamo come l’arte contemporanea interpreti temi cruciali quali identità, tecnologia, sostenibilità e trasformazioni sociali. Spazio alle voci degli artisti emergenti e affermati, con interviste, analisi e focus su lavori che stanno ridefinendo i confini della pratica artistica. Scopri le tendenze globali, le collaborazioni tra discipline, e gli eventi che mettono in luce il valore dell’arte come linguaggio universale.

Dalle grandi esposizioni nei musei internazionali agli spazi indipendenti, fino agli eventi più innovativi come le biennali e le fiere d’arte, offriamo uno sguardo completo su ciò che rende il presente artistico così affascinante. L’arte contemporanea non è solo una forma di espressione estetica, ma un modo per riflettere sulla società, un laboratorio di idee che sfida le convenzioni e ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo.

Leggi approfondimenti sulle opere che stanno facendo la storia, scoprendo il dietro le quinte di progetti pionieristici e le storie personali degli artisti che li creano. Lasciati ispirare dalle connessioni tra arte, cultura e società in un viaggio che attraversa i continenti e le menti più brillanti del nostro tempo.

La fondatrice Anni Wu ci racconta in questa intervista della storia che l’ha portata ad aprire una galleria di forte ispirazione internazionale, all’interno di un quartiere che si fa via via più vivace per la ricerca sul contemporaneo
Gola Hundun. Habitat

Habitat, il minimo nella natura. Intervista a Gola Hundun

Il rapporto tra l'uomo e la biosfera, il ritorno alla terra e la spiritualità. Attraverso una serie di interventi delicati dove l'arte incorpora piante e fibre, musica e performance

La realtà e i problemi del linguaggio, alla Temple University di...

La collettiva "A Word that Troubles" indaga l'interrelazione tra parola e costrutto visivo, mescolando codici estetici, potenzialità delle funzioni cognitive e dei sistemi simbolici

Cattelan, Kentridge e altri 98 artisti, per la mostra dei 100...

Maurizio Cattelan, Michael Armitage, William Kentridge ma anche Robert Crumb e Paul Giamatti (sì, l'attore), per la mostra dei disegni realizzati in quarantena, al Drawing Center di New York

Biella contemporary: nuove gallerie e crowdfunding

La sede pop-up di Mendes Wood DM, la nuova Woolbridge Gallery, i danni causati dal maltempo alla Cittadellarte - Fondazione Pistoletto e il crowdfunding: ve li raccontiamo tra reportage e interviste ai protagonisti

Come si crea il colore sbagliato: intervista a Francesco Fossati

Francesco Fossati ci parla della sua ricerca extrapittorica, dalle Organic Pictures a The wrong colours, performance andata in scena al Parco Nord di Milano
Gianni Melotti, Un giallo a Genova, 1979 (recto serie di 6)

Gianni Melotti, L’avventura dell’arte nuova / anni 60-80 – Fondazione Ragghianti

Carpi e Melotti, due artisti avventurieri dell'Arte Nuova che, negli stessi anni – dal Sessanta all’Ottanta, hanno operato a Milano e a Firenze, in diversi ambiti, ma soprattutto in quello fotografico

L’immagine del desiderio. Intervista a Flavio Favelli, Paolo e Fabio Gori...

Intervista a Flavio Favelli, Paolo e Fabio Gori, Pietro Gaglianò in occasione della seconda edizione di “Arte in Fabbrica” nell'azienda Gori Tessuti e Casa di Calenzano

L’ultima mostra di Okwui Enwezor si farà, con un team curatoriale...

Aprirà a gennaio 2021, al New Museum di New York, “Grief and Grievance”, l'ultima mostra alla quale Okwui Enwezor stava lavorando prima della scomparsa: tra i curatori, anche Massimiliano Gioni

Cinque artisti per Ugo Marano, nell’eremo dello Spirito Santo di Salerno

Negli spazi del Complesso Monumentale dello Spirito Santo di Pellezzano, vicino Salerno, cinque artisti ricordano la figura di Ugo Marano, Maestro della forma

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.