MAXXI
MAXXI
Villa Carlotta
Villa Carlotta

Arte contemporanea

Arte contemporanea: un’esplorazione approfondita del panorama artistico attuale, dove creatività e innovazione si intrecciano per dare vita a opere e movimenti che riflettono le complessità del nostro tempo. Attraverso articoli dedicati a mostre, installazioni, performance e progetti interdisciplinari, raccontiamo come l’arte contemporanea interpreti temi cruciali quali identità, tecnologia, sostenibilità e trasformazioni sociali. Spazio alle voci degli artisti emergenti e affermati, con interviste, analisi e focus su lavori che stanno ridefinendo i confini della pratica artistica. Scopri le tendenze globali, le collaborazioni tra discipline, e gli eventi che mettono in luce il valore dell’arte come linguaggio universale.

Dalle grandi esposizioni nei musei internazionali agli spazi indipendenti, fino agli eventi più innovativi come le biennali e le fiere d’arte, offriamo uno sguardo completo su ciò che rende il presente artistico così affascinante. L’arte contemporanea non è solo una forma di espressione estetica, ma un modo per riflettere sulla società, un laboratorio di idee che sfida le convenzioni e ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo.

Leggi approfondimenti sulle opere che stanno facendo la storia, scoprendo il dietro le quinte di progetti pionieristici e le storie personali degli artisti che li creano. Lasciati ispirare dalle connessioni tra arte, cultura e società in un viaggio che attraversa i continenti e le menti più brillanti del nostro tempo.

Liminal, la personale di Filippo Berta curata da Lu Zhao e Angel Moya Garcia, arriva in Cina, alla WU SPACE Contemporary con sede a Shenyang: il racconto della mostra

Dopo Berlino, si ritorna a Roma: Rolando Anselmi ci parla della...

Più di una galleria, un headquarter: dopo Berlino, Rolando Anselmi apre un nuovo e ambizioso spazio a Roma e ci racconta i suoi progetti per il presente e il futuro

Biennale di Venezia 2022: il Padiglione Nordico dedicato alla Lapponia

Alla 59ma Biennale d’Arte di Venezia, che si terrà nel 2022, il Padiglione Nordico sarà dedicato alla Lapponia, riconosciuta per la prima volta come entità culturale unitaria

Sentirsi, dirsi, essere detti. Il nuovo film di ZimmerFrei

Tre storie affettive, raccontate in parte da personaggi veri e in parte da attori, che scavano dentro il tema dell’identità, della percezione di sé come soggetto contestuale: ecco l'enigmatico LUMI di ZimmerFrei presentato da Alchemilla a Bologna

Medusa con la testa di Perseo: la scultura di Luciano Garbati...

Lo scultore italoargentino Luciano Garbati reinterpeta la mitologia alla luce di #metoo e presenta a New York la statua di Medusa con la tesa di Perseo. Scontentando un po' tutti

Sierra e Merino bruciano la statua di Re Felipe VI nel...

Presentata da Santiago Sierra e Eugenio Merino alla fiera ARCO 2019, la grande statua del re Filippo VI è stata bruciata ieri in Spagna, completando l'opera con le ceneri
Merlin James, installation view, 2020, P420, Bologna, ph.C.Favero

Merlin James e Marie Cool Fabio Balducci – Galleria P420

Pittura quieta e visionaria e azioni per una riflessione anche politica, in una doppia mostra che segna la riapertura della stagione per la galleria bolognese P420
Fredrik Værslev, Seychelles,2020 - Spray paint and turpentine on cottoncanvas / woodenstretcher 115 x 230 x 3.5 cm

Fredrik Værslev, World Paintings – Giò Marconi Gallery

La bandiera come oggetto pittorico, senza valenza politica, territoriale o ideologica. Eppure la mostra di Fredrik Værslev assume ben altri significati, specialmente alla luce del presente
Tra le notizie dal mondo dell'arte di oggi, le riflessioni di Artnet dal mondo delle fiere (Courtsey of Rocio Chacon)

exibart.artworld: il giro del mondo dell’arte in sei notizie

Cos'è successo questa settimana nel mondo dell'arte e dintorni? Dalla morte di Kenzo fino alle polemiche su Cuties sei notizie per riassumere la settimana.

Light Shower: la nuova installazione di TeamLab a Shanghai

Una pioggia di luce nell'ultima installazione del collettivo TeamLab

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.