Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Santa Maria della Scala
Santa Maria della Scala

Arte contemporanea

Arte contemporanea: un’esplorazione approfondita del panorama artistico attuale, dove creatività e innovazione si intrecciano per dare vita a opere e movimenti che riflettono le complessità del nostro tempo. Attraverso articoli dedicati a mostre, installazioni, performance e progetti interdisciplinari, raccontiamo come l’arte contemporanea interpreti temi cruciali quali identità, tecnologia, sostenibilità e trasformazioni sociali. Spazio alle voci degli artisti emergenti e affermati, con interviste, analisi e focus su lavori che stanno ridefinendo i confini della pratica artistica. Scopri le tendenze globali, le collaborazioni tra discipline, e gli eventi che mettono in luce il valore dell’arte come linguaggio universale.

Dalle grandi esposizioni nei musei internazionali agli spazi indipendenti, fino agli eventi più innovativi come le biennali e le fiere d’arte, offriamo uno sguardo completo su ciò che rende il presente artistico così affascinante. L’arte contemporanea non è solo una forma di espressione estetica, ma un modo per riflettere sulla società, un laboratorio di idee che sfida le convenzioni e ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo.

Leggi approfondimenti sulle opere che stanno facendo la storia, scoprendo il dietro le quinte di progetti pionieristici e le storie personali degli artisti che li creano. Lasciati ispirare dalle connessioni tra arte, cultura e società in un viaggio che attraversa i continenti e le menti più brillanti del nostro tempo.

Dopo le edicole votive, l’arte contemporanea torna a Parabita, in provincia di Lecce, con un nuovo progetto che mette al centro la riscoperta del sottosuolo: si inizia con un’opera di Francesco Arena
Fernando De Filippi, Arte al Museo Castromediano di Lecce

Fernando De Filippi, Arte, Museo Castromediano

Sessant'anni di ricerca raccontati in oltre cinquanta lavori selezionati, realizzati tra la fine degli anni Sessanta e oggi: l'arte di Fernando De Filippi
Comedian di Maurizio Cattelan, l'iconica banana appesa al muro con del nastro adesivo è stata donata al Guggenheim Museum.

La banana di Cattelan va al museo

Comedian, l'opera più chiacchierata del 2019, torna a far parlare di sé. La banana di Cattelan è stata infatti donata al Guggenheim Museum da un anonimo collezionista

Okuda San Miguel trasforma il Faro de Ajo in un capolavoro...

Ecco l'ultimo intervento dell'artista Okuda San Miguel sulla costa della Cantabria, in Spagna
Stefano Cagol, Signal to the Future, 2020, HD video, 2,42 min. Water Light Festival, Brixen. Riprese di Brandnamic

Mito del diluvio e purificazione: intervista a Stefano Cagol

L’artista ci parla del suo progetto vincitore alla sesta edizione di Italian Council e della tappa a Vienna con la mostra “THE TIME OF THE FLOOD. Beyond the myth through climate change” tra riflessioni sulla crisi climatica, mito del diluvio e complessità
Parma2020, Parco Ducale. Ph. Edoardo Fornaciari

Parma Capitale: Studio Azzurro inaugura il biennio

La mostra è ospitata nel cuore dell’Ospedale Vecchio, un complesso architettonico il cui primo corpo di fabbrica risale all’inizio del ‘200 e la cui...

Tra corpo e maschere, per una nuova arte: Yusuff Aina Abogunde

Il giovane artista nigeriano Yusuff Aina Abogunde ci parla della sua ricerca sul corpo nero e sulle maschere africane, a partire dalla sua mostra online “Where We Dey Go Now”
Opera di Back to Nature a Villa Borghese

Back To Nature. L’arte contemporanea è a Villa Borghese

Fino al 13 dicembre 2020 il parco di Villa Borghese, a Roma, ospita un progetto espositivo inedito che riflette sul futuro e sulla necessità di costruire un nuovo rapporto con la natura

Damien Hirst e Save The Children, per dare una mano alla...

Damien Hirst presenta una nuova serie di stampe a tiratura limitata, il cui ricavato sarà devoluto in favore di un progetto di Save The Children, dedicato ai giovani studenti italiani

Bollicine e pois: Yayoi Kusama firma lo champagne di Veuve Clicquot

Yayoi Kusama ha personalizzato le bottiglie dell'annata 2012 della Grande Dame, champagne della celebre casa Veuve Clicquot

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.