Matera Capitale della Cultura: cinque artisti sul Palko, tra storia e...
Vincenzo Schillaci ci parla di Palko, il progetto espositivo che porta l'arte contemporanea in dialogo con la storia del Castello di san Basilio, a Pisticci
Giulio Zanet, La vita è un passatempo | Adiacenze
“La vita è un passatempo”: titolo spensierato e gioviale per la mostra di Giulio Zanet, presso Adiacenze nella città di Bologna
Arte povera: From the Olnick Spanu Collection | Marco Anelli –...
Nell'Antico Palazzo di Città di Cagliari arriva la collezione Olnick Spanu di New York, uno spaccato dell’Arte Povera con gli artisti più grandi del gruppo
Festa Franca, Forare il tubo | Franca
Lo studio di Adelaide Cioni e Fabio Giorgi Alberti a Cannara (PG) è la sede della terza edizione di Festa Franca che celebra il potere creativo dell'anomalia
Da Harare a Los Angeles, per scoprire l’arte di Moffat Takadiwa,...
L'abbiamo visto anche in Italia e adesso Moffat Takadiwa espone a Los Angeles le sue intricate opere fatte di rifiuti di plastica
Patrizio Di Massimo | KURA
Patrizio di Massimo in occasione della sua prima personale milanese, negli spazi di Kura, presenta il suo ultimo ciclo di dipinti
Yuri Ancarani, Le radici della violenza | Castello di Rivoli
Il Castello di Rivoli presenta la trilogia di Yuri Ancarani “Le radici della Violenza”, opera vincitrice della II edizione del bando Italian Council
Oltre la Fiera: le mostre di Londra durante Frieze 2019
Frieze Week 2019: parallelamente alla fiera, le gallerie di Londra inaugurano tante nuove mostre. Noi ve ne proponiamo alcune
Natalia Goncharova, la donna della modernità
A un anno dalla mostra di Marina Abramović, Palazzo Strozzi a Firenze prosegue nel percorso di valorizzazione dell’arte delle donne, attraverso la retrospettiva dedicata a Natalia Goncharova