Reggio Parma Festival
Reggio Parma Festival
MUVE
MUVE

Mostre

“Argentina. Quel che la notte racconta al giorno” fino all’11 febbraio 2024 è una ricognizione delle opere più politiche e significative realizzate da artisti argentini dagli ultimi 50 anni a oggi. La mostra si apre con le opere di Lucio

Giovanni Chiamenti con ‘Interspecies Kin’ allo Spazio Volta, Bergamo

Interspecies Kin di Giovanni Chiamenti, il progetto promosso dalla Direzione Generale della Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che ha sostenuto la residenza dell’artista presso la NARS Foundation di Brooklyn, è in mostra a Bergamo da Spazio Volta, fino al 31 agosto

Frammenti di Paradiso alla Reggia di Caserta: il giardino nella storia...

Dal Rinascimento all'arte contemporanea, dal paesaggio all'Eden, la lunga storia del giardino nell'arte, in 150 opere: alla Reggia di Caserta, la mostra "Frammenti di Paradiso"

Roma è ULTRAQUEER. La mostra a Palazzo Merulana

Fino al 3 luglio Palazzo Merulana ospita più di 80 opere di artist* italiani e internazionali appartenenti alla comunità LGBTQIA+

Quel 5 aprile 1972. Visto da FUORI!

Un giorno cruciale. In occasione del Pride Month 2022, a Genova si ripercorrono storia ed emozioni del 5 aprile 1972, del FUORI! e del movimento LGBT+
cristiano carotti white noise

Cristiano Carotti, Se l’occhio non fosse solare, come potremmo vedere la...

Lo sguardo solare di Cristiano Carotti torna alla White Noise di Roma e ci interroga sul rapporto con la natura, in un viaggio spirituale oltre che artistico

Grazie Toderi e Marco, una mostra sullo spazio all’Accademia di San...

A partire da una serie di fotografie realizzate dal fratello agronomo, Grazia Toderi presenta un complesso progetto espositivo incentrato sull’universo, all’Accademia di San Luca

Pinacoteca Agnelli e Pista500: nuova linfa per Torino

La Pinacoteca Agnelli, a un mese dall’inaugurazione del suo nuovo corso, inaugura una nuova installazione sulla Pista 500: The Guardians, dell’artista danese Nina Beier. Ecco le mostra in corso, da Dora Maar a Sylvie Fleury, passando per la collezione permanente

Memoria del colore e del corpo: Giusi Sferruggia alla Siringe di...

Gli spazi di La Siringe, a Palermo, si tingono dei colori del corpo, invitandoci a immergerci nell’irrequietezza della memoria e nelle dolcezza del tessuto: la mostra di Giusi Sferruggia

Louise Bourgeois x Jenny Holzer: viaggio dentro a uno schermo

Recensione online: storia di una mostra persa e ricomposta, come un cadavere ex post, con la fascinazione che si riserva a due immense come Louise Bourgeois e Jenny Holzer

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.