Il Macro mischia le carte, ma non sempre ad arte!
Si sta per concludere l’esperienza del Macro Asilo e di Giorgio De Finis. L’opinione di Marco Tonelli, in attesa del nuovo direttore
Simone Verde e il museo ideale
Testimone dei tempi, partecipativo e poco high-tech. Ecco l’identikit del museo moderno, secondo Simone Verde, direttore del Complesso della Pilotta a Parma
Oslo Art To Date
La “private passion” di Astrup Fearnley, in uno dei più belli musei del nord Europa. Nella città della Biennale che dura cinque anni
Hygge-style per l’estate
Viaggio nell’arte contemporanea tra le istituzioni della Danimarca, e più nello specifico dalla Capitale, Copenaghen. In un tour che non si esaurisce con le ore di luce
Operazione Ronda di notte. I restauri del capolavoro di Rembrandt iniziano...
Ore 09:00 di lunedì, 8 luglio. Ha ufficialmente inizio l’operazione Night Watch. «Perché è stata un po’ come un’operazione militare», ha dichiarato Taco Dibbits,...
La svolta dell’Astrup Fearnley Museum di Olso
Gunnar B. Kvaran, storico direttore del Museo d'arte moderna e contemporanea Astrup Fearnley di Olso, si dimetterà all’inizio del 2020. Kvaran, 64 anni, è...
Il Museo Nazionale Romano si fa contemporaneo, con i vincitori di...
Ha inaugurato il 20 giugno, presso la sede di Palazzo Altemps, l’ultimo evento d’arte contemporanea promosso dal Museo Nazionale Romano, Empire di Elisabetta Benassi,...
Lavori in corso al Louvre e anche la Gioconda si sposta....
Nell’anno dedicato al genio di Leonardo Da Vinci, 500 anni dopo la sua morte, non poteva mancare un episodio legato a uno dei simboli...
“Under Water” al Museo della Montagna, Torino
Negli spazi del Filatoio di Caraglio (Cuneo), inaugura oggi, 28 giugno, la mostra "Under Water”, a cura di Daniela Berta e Andrea Lerda, organizzata...