-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Untitled Association, organizzazione romana attiva nella promozione dell’arte contemporanea in Italia, chiude il suo ciclo di suggerimenti dell’Art Week con gli ultimi eventi evidenziati all’interno dell’edizione speciale di Bologna Art to Date per la giornata di oggi: si tratta delle iniziative ospitate dalla Biblioteca Italiana delle Donne e dello Studio privato di Concetto Pozzati.
Nel primo caso, la Biblioteca Italiana delle Donne / Centro delle Donne Bologna, forte della collaborazione con Xing, presenta “Sono dentro. L’essere ciò che è chiuso in un tratto”, mostra di disegni di Silvia Costa, artista, regista e performer italiana.
L’intervento raccoglie e rivela per la prima volta in Italia i disegni realizzati nell’arco degli ultimi dieci anni da Silvia Costa. È questa una pratica, quasi un rituale, che l’artista esegue di notte, quando la luce si attenua, si fa silenzio intorno e tutto si deposita e prende peso. In questi disegni prendono forma figure umane, senza tratti precisi, senza occhi né orecchie, senza sesso. In questa sorta di identità amplificata si sono fissate in un tratto lineare e sintetico le memorie di esperienze vissute, di sensazioni attraversate, di incontri avvenuti. Veritieri frammenti di una biografia che si trasmuta in simboli, ironici e a volte vagamente infantili, e diventa un sentire universale.
Al civico 57 di Via Zamboni, invece, lo Studio di Concetto Pozzati apre per la prima volta le sue porte, dando così dimora a “Io sono un pittore”, con performance di Angela Malfitano alla regia e Massimo Scola nei panni dell’attore.
Spazio di intimità in cui il pittore si muoveva tra pennelli, appunti, ritagli, materiale in attesa di nuove sperimentazioni, lo Studio di Pozzati si rivela un luogo di attesa e silenzio, in cui far risuonare la voce dell’artista in una galleria di opere e fotografie esposte appositamente per il pubblico. Un attore in scena nel tempo sospeso dello studio, in quel luogo di tempesta creativa e dialogo tra il pittore e le opere stesse, dichiara di essere l’Artista, accoglie e accompagna il pubblico, mentre gli racconta le opere più conosciute.
Biblioteca Italiana delle Donne/Centro delle Donne di Bologna
Via del Piombo, 5/7
bibliotecadelledonne.it
con il supporto di Xing
Sono dentro. L’essere ciò che è chiuso in un tratto
Silvia Costa
> 26.01.2020, H 11:00 > 18:00 (exhibition), 18:00 > 20:00 (night practice)
Private studio of Concetto Pozzati
Via Zamboni, 57
+ 39 392 1696262
inventariopozzati@gmail.com
traunattoelaltro.wordpress.com
Per il progetto Inventario Pozzati – per un omaggio della città di Bologna all’artista Concetto Pozzati, curato da Elena Di Gioia; promosso da Associazione Tra un atto e l’altro; in collaborazione con Istituzione Bologna Musei | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
Io sono un pittore
Studio visit with the performance of Angela Malfitano and Massimo Scola
> 26.01.2020, H 12:00, 15:00, 17:00, 19:00
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy