Fondazione Prada Sueno Perro di Alejandro G. Inarritu
Fondazione Prada Sueno Perro di Alejandro G. Inarritu
Fondazione Changes
Fondazione Changes

Lygia Clark: a Berlino la grande retrospettiva sulla pioniera dell’arte partecipata

La Neue Nationalgalerie di Berlino ospita una mostra monografica dell’artista brasiliana rivelando le implicazioni etiche e sentimentali della sua straordinaria avventura artistica
Lygia Clark: a Berlino la grande retrospettiva sulla pioniera dell’arte partecipata
Christie’s mette all’asta la collezione visionaria di Ole Faarup

Christie’s mette all’asta la collezione visionaria di Ole Faarup

Peter Doig, Chris Ofili, Asger Jorn e Jean-Michel Basquiat, nomi danesi e internazionali, affermati ed emergenti. Il ricavato andrà alla Ole Faarup Art Foundation, dedicata al sostegno delle nuove generazioni di artisti
onda exibart
Petrit Halilaj vince il Nasher Prize 2025 e dona il ricavato in beneficenza

Petrit Halilaj vince il Nasher Prize 2025 e dona il ricavato in beneficenza

L’artista, il più giovane ad aggiudicarsi il prestigioso titolo, dedicherà l’intero premio alla Hajde! Foundation, per sostenere la scena artistica in Kosovo
La Capri interiore di Antonio Biasiucci, da sfogliare nel nuovo catalogo

La Capri interiore di Antonio Biasiucci, da sfogliare nel nuovo catalogo

Al museo Madre di Napoli, il fotografo Antonio Biasiucci dialoga con il curatore Gianluca Riccio sul progetto Insula, un racconto visivo e visionario dell’isola di Capri, in occasione della presentazione del catalogo
Due ritratti per Torino: Aldo Mondino e Carlo Mollino attraverso l’obiettivo

Due ritratti per Torino: Aldo Mondino e Carlo Mollino attraverso l’obiettivo

Nelle project room dell’Hotel NH Carlina, le fotografie di Fabrizio Garghetti e Claudio Gobbi raccontano due maestri della creatività torinese: l’artista Aldo Mondino e l’architetto Carlo Mollino
Voci dall’alveare: Art Days Napoli Campania torna con le nuove open call

Voci dall’alveare: Art Days Napoli Campania torna con le nuove open call

Predendo spunto da un racconto di Italo Calvino, la quinta edizione di Art Days Napoli Campania invita artisti, spazi e istituzioni a partecipare alla costruzione di un ecosistema condiviso: aperte le due call
Morto Clemente Padín, il poeta visivo che fece della Mail Art un atto di libertà

Morto Clemente Padín, il poeta visivo che fece della Mail Art un atto di libertà

Ricordiamo la figura di Clemente Padìn, dalla poesia sonora alla militanza artistica, unendo creatività, politica e partecipazione: scomparso pochi giorni fa a Montevideo, oggi avrebbe compiuto 86 anni
Quando l’arte diventa gioco: Mazzucchelli e Morella in mostra a Palazzo Lombardia

Quando l’arte diventa gioco: Mazzucchelli e Morella in mostra a Palazzo Lombardia

Franco Mazzucchelli e Fulvio Morella dialogano sul significato del gioco come occasione di crescita, per una mostra che intreccia arte, sport e inclusione, a Palazzo Lombardia di Milano
I musei internazionali che hanno comprato opere al Tefaf

I musei internazionali che hanno comprato opere al Tefaf

Ogni anno, la fiera delle meraviglie attrae direttori, curatori e mecenati che acquistano capolavori per musei e fondazioni di tutto il mondo. Ecco le vendite del 2025, dal Metropolitan al Rijksmuseum
onda exibart
onda exibart
David Hockney e la primavera digitale: all’asta da Sotheby’s i suoi disegni su iPad

David Hockney e la primavera digitale: all’asta da Sotheby’s i suoi disegni su iPad

Realizzate dal mitico David Hockney usando un'app di disegno sull'iPad, 17 opere del ciclo dedicato all'arrivo della primavera nello Yorkshire andranno in asta da Sotheby’s Londra
Galeries Bartoux apre uno spazio espositivo in un ex cinema di Venezia

Galeries Bartoux apre uno spazio espositivo in un ex cinema di Venezia

Galeries Bartoux aprirà la sua prima sede in Italia negli spazi restaurati dell’ex Cinema Accademia di Venezia: il gruppo francese inaugurerà lo spazio il 10 ottobre
L’iconica Casa Batlló di Gaudí si apre all’arte contemporanea con un nuovo spazio

L’iconica Casa Batlló di Gaudí si apre all’arte contemporanea con un nuovo spazio

Nel centenario della morte di Gaudí, il secondo piano dell’edificio simbolo del modernismo catalano si rinnova con un nuovo spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea, firmato Mesura
Artecinema 2025: trent’anni di arte e visioni da condividere sul grande schermo

Artecinema 2025: trent’anni di arte e visioni da condividere sul grande schermo

Trent’anni di Artecinema, la magia dell’arte si condivide sul grande schermo: a Napoli, il festival celebra la creatività e riafferma il potere dell’incontro attraverso il cinema. Ne parliamo con la fondatrice e curatrice, Laura Trisorio
La poesia della resistenza di Jan Fabre va in scena al Teatro Out Off di Milano

La poesia della resistenza di Jan Fabre va in scena al Teatro Out Off di Milano

Torna al Teatro Out Off di Milano il festival dedicato al maestro belga: una seconda edizione con due debutti mondiali, per continuare a credere nella preziosa fragilità dell'arte
Io sono figlio dei limoni: ritratto sentimentale di Ferdinando Scianna

Io sono figlio dei limoni: ritratto sentimentale di Ferdinando Scianna

Ferdinando Scianna, il fotografo dell’ombra: il film del regista Roberto Andò è un ritratto sentimentale del fotografo siciliano. Che ci fa rivivere gli ultimi 80 anni di storia italiana
Anche Bonhams punta all’Arabia Saudita

Anche Bonhams punta all’Arabia Saudita

Dopo le novità di Sotheby's e Christie's in Medio Oriente, Bonhams annuncia la sua prima iniziativa a Riyadh. Tra i pezzi forti, i lavori di Safeya Binzagr e Mohamed Al Saleem
Ceroli Totale: 20 opere storiche riunite per la prima volta alla GNAMC di Roma

Ceroli Totale: 20 opere storiche riunite per la prima volta alla GNAMC di Roma

Alla GNAMC di Roma, una mostra monografica ripercorre 70 anni di ricerca di Mario Ceroli, attraverso una selezione di 20 opere che ci invitano a entrare nella storia come parte attiva
Morto Fabio Cirifino: Studio Azzurro e la cultura visiva perdono un pilastro

Morto Fabio Cirifino: Studio Azzurro e la cultura visiva perdono un pilastro

Fotografo, artista e direttore della fotografia, tra i fondatori di Studio Azzurro, mitico collettivo che ha rivoluzionato il linguaggio dell’arte multimediale, Fabio Cirifino è scomparso il 4 ottobre
Washington, la National Gallery chiude per shutdown: l’arte colpita dal blocco

Washington, la National Gallery chiude per shutdown: l’arte colpita dal blocco

La National Gallery of Art di Washington è il primo dei grandi musei statunitensi a dover chiudere a causa dello shutdown governativo: a rischio migliaia di posti di lavoro
Tomorrows
Tomorrows
Reviving Craft
Reviving Craft
La Carrara
La Carrara
Sangallo Fine Art
Sangallo Fine Art
Fondazione Changes
Fondazione Changes
Madre
Madre

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.